“Erasmus 35”: il 19 dicembre l’evento celebrativo dell’ANG.
Il 2022 è stato un anno particolarmente importante e significativo che ha visto l’Agenzia Nazionale per i Giovani coinvolta nell’organizzazione
Leggi tuttoIl 2022 è stato un anno particolarmente importante e significativo che ha visto l’Agenzia Nazionale per i Giovani coinvolta nell’organizzazione
Leggi tuttoL’Associazione sarda TDM2000 partecipa quale caso di eccellenza europea nella promozione della cittadinanza attiva al meeting internazionale del progetto “Connect:
Leggi tuttoUna serata internazionale dedicata alle arti giovanili e alla creatività animata da 40 artisti e performer provenienti da tutta Europa.
Leggi tuttoHanno dai 18 ai 25 anni e vengono da Croazia, Lettonia, Estonia, Svezia, Serbia, Grecia, Portogallo, Italia. Sono artisti, creativi
Leggi tuttoLa rete e le nuove tecnologie hanno acquisito ormai da tempo un ruolo centrale. Saperle padroneggiare rappresenta la condizione imprescindibile
Leggi tuttoLa Sardegna si conferma regione di incontro per organizzazioni e operatori giovanili di ogni parte del mondo. Dal 12 al
Leggi tuttoL’associazione TDM 2000 offre a giovani residenti in Sardegna opportunità di mobilità e volontariato all’estero, nell’ambito di progetti realizzati attraverso
Leggi tuttoQuali sono i fattori culturali, sociali e psicologici che influenzano le scelte e l’opera di un’imprenditrice? È questo l’interrogativo oggetto
Leggi tuttoSi chiamano Piotr, Konstantina, Ioannis, Snezhana, Denitsa, dirigono organizzazioni del terzo settore in Lussemburgo, Grecia, Bulgaria e sono giunti a
Leggi tutto“Connect”, il progetto internazionale che si prefigge lo scopo di scuotere i giovani di tutta Europa dall’apatia. Un’apatia che colpisce molti di loro spingendoli all’auto ghettizzazione, traducendosi spesso in ostilità, nei riguardi dell’Unione Europea e del processo d’integrazione europea.
Leggi tuttoL’artigianato rappresenta un settore di grande importanza per l’economia che sta conoscendo in questi ultimi anni una riscoperta da parte di nuovi imprenditori qualificati. Le sue potenzialità, tuttavia, non sono totalmente esplorate a causa di un evidente gap di genere che relega le donne a un ruolo secondario nell’artigianato. Accanto a ciò vi è una scarsa considerazione generale del settore che si riflette sullo stesso lavoro degli operatori e sulla percezione che essi hanno del loro ruolo.
Leggi tuttoIl ruolo dell’imprenditoria sociale è argomento di estrema attualità in un’epoca storica quale quella attuale in cui le politiche di sviluppo e crescita si indirizzo verso la sostenibilità e l’inclusione. Su questa tematica l’associazione sarda TDM 2000 ospita una conferenza internazionale dal titolo “buone pratiche di imprenditoria sociale in Europa: passato, presente e futuro” che si terrà domani martedì 23 marzo a partire dalle ore 18.
Leggi tuttoSport e sostenibilità ambientale rappresentano due tematiche strettamente connesse. Sia dal punto di vista dell’inquinamento prodotto dalle grandi manifestazioni sportive che da quello delle capacità dello sport di diffondere messaggi positivi in favore della tutela ambiente.
Leggi tuttoL’emergenza pandemica ha avuto un impatto devastante sulla condizione psicologica di milioni di giovani in tutto il mondo. Un impatto che nei prossimi anni rischia di avere conseguenze sociali, culturali ed economiche incalcolabili.
Leggi tuttoL’associazione TDM 2000, realtà leader in Sardegna nell’ambito della mobilità culturale giovanile, organizza un incontro pubblico, intitolato “Storie d’Europa e di europei, nel quale giovani e meno giovani racconteranno le loro storie di vita all’estero vissute realizzate grazie ai programmi europei.
Leggi tutto