Imprenditoria sostenibile con il progetto “didactic mind of youth work”.
Il mondo delle organizzazioni giovanili e dell’educazione non formale è sempre più protagonista nel settore della promozione dell’imprenditoria sociale e
Leggi tuttoIl mondo delle organizzazioni giovanili e dell’educazione non formale è sempre più protagonista nel settore della promozione dell’imprenditoria sociale e
Leggi tuttoI due anni di restrizioni legate al Covid-19 hanno influenzato radicalmente i partecipanti al programma di mobilità degli studenti europeo
Leggi tuttoNel dicembre 2022, la Commissione europea aveva dichiarato l’intenzione di congelare i fondi di coesione riservati all’Ungheria a causa delle
Leggi tuttoIl programma Erasmus+ deve essere rimodulato con la speranza di renderlo più accessibile per tutti i/le giovani europei/e. A chiederlo
Leggi tuttoL’Europa del multilinguismo è un concetto riscontrabile solo nella carta e poco nella sostanza. A ricordarlo, dopo la conferma dalla
Leggi tuttoE’ coerente il finanziamento del Programma Erasmus+, alla luce dei valori europei sui quali si fonda, con il finanziamento di
Leggi tuttoNell’ambito del programma Erasmus+, la Commissione ha lanciato oggi il nuovo progetto biennale per il contrasto dell’antisemitismo in Europa. La call,
Leggi tuttoCome indicato dalla testata polacca Gazeta Wyborcza, sono allarmanti le accuse di politicizzazione nel processo di assegnazione dei finanziamenti Erasmus+
Leggi tuttoTeatro, arti performative e nuove connessioni tra giovani europei. Sono questi i principali ingredienti del progetto di mobilità europea “Youth
Leggi tuttoPuò definirsi accessibile per i giovani europei il programma Erasmus+, alla luce della complessità delle domande previste nelle application delle
Leggi tuttoStudents and young people want to explore the world they can start from Europe thanks to many programs, only in
Leggi tuttoA causa delle difficoltà tecniche della piattaforma di presentazione delle candidature per il programma Erasmus+, la scadenza per la presentazione
Leggi tuttoSì alla revisione del programma di lavoro annuale Erasmus+ per il 2023. Lo ha deciso oggi la Commissione europea, rivisitando
Leggi tuttoPuò definirsi accessibile per i giovani europei il programma Erasmus+, alla luce della complessità delle domande previste nelle application delle
Leggi tuttoNel 2022 e nel 2023 l’UE, attraverso il programma Erasmus+ finanzierà il Forum di Al Sharq per oltre 100 000
Leggi tuttoSono dieci i progetti pilota Erasmus+ selezionati dalla Commissione europea nel campo dell’istruzione superiore volti a istituire un marchio di
Leggi tutto“La crescita della partecipazione italiana al programma Erasmus+, rappresenta una buona notizia e ci fa ben sperare per il futuro
Leggi tuttoIl programma Erasmus+ ha acquisito nel corso degli anni una reputazione impareggiabile nell’offrire opportunità ai giovani nell’Unione europea ma, nonostante,
Leggi tuttoSi è svolto a Bruxelles l’evento finale per celebrare il 35° anniversario del programma Erasmus+. Dalla sua creazione nel 1987,
Leggi tutto