Erasmus+, Sandro Gozi: “Storia di maggior successo dell’Europa”.
“La crescita della partecipazione italiana al programma Erasmus+, rappresenta una buona notizia e ci fa ben sperare per il futuro
Leggi tutto“La crescita della partecipazione italiana al programma Erasmus+, rappresenta una buona notizia e ci fa ben sperare per il futuro
Leggi tuttoIl programma Erasmus+ ha acquisito nel corso degli anni una reputazione impareggiabile nell’offrire opportunità ai giovani nell’Unione europea ma, nonostante,
Leggi tuttoSi è svolto a Bruxelles l’evento finale per celebrare il 35° anniversario del programma Erasmus+. Dalla sua creazione nel 1987,
Leggi tuttoLa Commissione europea ha pubblicato l’atteso invito a presentare proposte per il 2023 nell’ambito del programma Erasmus+. Con un bilancio
Leggi tuttoOggi la Commissione europea ha approvato la sua relazione sui progressi verso la realizzazione dello spazio europeo dell’istruzione. La relazione fa
Leggi tuttoIl Parlamento europeo e il Consiglio dell’Unione europea, su proposta della Commissione europea, hanno raggiunto l’accordo sul bilancio dell’UE per
Leggi tuttoDal 28 gennaio al 5 febbraio 2023, nella storica cittadina di Ptuj (Slovenia), si svolgeranno le sessioni dello scambio giovanile
Leggi tuttoTornano le “Giornate Erasmus” con una celebrazione di tre giorni, che si terrà dal 13 al 15 ottobre in Europa
Leggi tuttoOggi la Commissione ha annunciato un quarto invito a presentare proposte Erasmus+ per sostenere la diffusione dell’iniziativa delle università europee. Con un
Leggi tutto“Il programma Erasmus+ rappresenta una delle storie di maggiore successo dell’Europa. Un moltiplicatore di opportunità che ha fatto scoprire l’Europa
Leggi tuttoPer celebrare il 35 ° anniversario del programma Erasmus , martedì 20 settembre 2022 la vicepresidente Margaritis Schinas e la commissaria Mariya Gabriel incontreranno 35 partecipanti ed ex partecipanti
Leggi tuttoSviluppare idee imprenditoriali che più ‘green’ non si può, a favore dei residenti della montagna e dei turisti e partendo
Leggi tuttoE’ coerente il finanziamento di laboratori di travestitismo con la promozione dell’istruzione, formazione, sport e mobilità internazionale dei giovani? A
Leggi tuttoProseguono senza interruzioni le attività del Comitato delle Associazioni Sarde per la Mobilità Internazionale (CASMI) per i/le giovani sardi/e. Promosso
Leggi tuttoOggi la Commissione europea ha annunciato l’emissione di una nuova moneta commemorativa del programma Erasmus+, considerato uno dei progetti faro
Leggi tuttoAmmontano a circa 2 milioni le risorse stanziate per la nuova call Erasmus+ a sostegno della cooperazione tra università europee. “Con
Leggi tuttoAllo scopo di fornire ai potenziali organismi beneficiari opportunità di riflessione sulle conoscenze, le competenze, gli strumenti ed i documenti
Leggi tuttoModificare lo status dell’Ucraina per il programma Erasmus+ da “Paese terzo non associato al programma” a “Paese terzo associato al
Leggi tuttoAttraverso una nota presentata nel corso della settimana europea delle competenze, l’Inapp, l’Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche, ha
Leggi tutto