Lavoro, Rosolen: “Contro denatalità politiche attrazione e per famiglia”.
“Sul fronte del contrasto al calo demografico a dare riscontro sono solo le azioni strutturate e non quelle minime o
Leggi tutto“Sul fronte del contrasto al calo demografico a dare riscontro sono solo le azioni strutturate e non quelle minime o
Leggi tuttoSi chiama “Progetto Giovani 2023” (meglio differenziarlo da quello vano promosso dal Comune di Cagliari) ed è lo strumento con
Leggi tuttoI/le rappresentanti dell’Autorità di Gestione del FSE+ Sardegna insieme a quelli della DG Occupazione, affari sociali e inclusione della Commissione
Leggi tuttoL’edizione 2023 del premio europeo Carlo Magno per la Gioventù è stata vinta dal progetto belga AILEM, la prima app
Leggi tuttoIn un contesto sociale caratterizzato da un alto contenuto di analfabetismo funzionale non dovrebbe sorprendere l’ignoranza verso le malattie sessualmente
Leggi tuttoLa Commissione ha pubblicato oggi l’invito a presentare proposte 2024 nell’ambito di Erasmus+, il programma dell’UE a sostegno dell’istruzione, della formazione,
Leggi tuttoCoinvolgere le giovani generazioni nelle attività delle comunità locali e favorire l’emersione degli interessi sottorappresentati supportando la partecipazione dei soggetti
Leggi tuttoContinua la narrazione autoreferenziale e tokenista dell’Esecutivo Meloni sul tema dei giovani e della gioventù. A cadere ieri il ministro
Leggi tutto“La eventuale cessione dei terreni pubblici toglierebbe allo Stato il compito improprio di coltivare la terra, renderebbe disponibili risorse per
Leggi tuttoIn Italia non mancano le occasioni, bensì le persone qualificate e competenti. Una realtà di fatto come sembrerebbe suggerire l’ultima
Leggi tuttoLontanià: è questo il titolo dell’ultimo cortometraggio della regista e sceneggiatrice Andrea Simonella, incentrato sul tema della violenza domestica ed
Leggi tuttoNell’ambito del programma di cooperazione Interreg NEXT MED, di cui la Regione Sardegna è autorità di gestione, il Presidente Christian
Leggi tuttoÈ stato firmato il Protocollo d’intesa relativo al “Servizio civile agricolo” tra il ministro per lo Sport e i Giovani,
Leggi tuttoOggi il Consiglio ha adottato un insieme di raccomandazioni sui fattori abilitanti fondamentali per il successo dell’istruzione e della formazione
Leggi tuttoLa percezione di genere in Italia è ancora quella ascrivibile ad uno stato retrogrado e con scarso senso critico? Sembrerebbe
Leggi tuttoI ministri con delega alle Politiche giovanili, istruzione e cultura degli Stati membri dell’UE si incontreranno a Bruxelles domani e
Leggi tuttoIl Consiglio dell’Ue ha approvato oggi le sue conclusioni per le zone rurali dell’UE, fornendo orientamenti politici alla Commissione e agli
Leggi tuttoDalla Legge del 15 dicembre 1972, n. 772, che sancì in Italia il diritto all’obiezione per motivi morali, religiosi e
Leggi tuttoContrastare lo spopolamento nelle aree rurali. E’ l’appello condiviso da Renato Soru a Lodine nel corso dell’incontro “Paesi in rete:
Leggi tutto