Salute mentale in declino, commissaria Kyriakides: “1 giovane su 2 ha problemi”.
Nell’europa “democratica e perfetta” le condizioni di vita dei giovani continuano a deteriorarsi. Dopo decenni di latitanza dei Legislatori nazionali
Leggi tuttoNell’europa “democratica e perfetta” le condizioni di vita dei giovani continuano a deteriorarsi. Dopo decenni di latitanza dei Legislatori nazionali
Leggi tuttoMancano 359 giorni alle prossime elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Un appuntamento importante, contrariamente ad un certa narrazione
Leggi tuttoPer 7 cittadini europei su 10 l’UE continua a produrre un notevole impatto sulla vita quotidiana e, a un anno
Leggi tuttoDomenica 11 giugno alle 19, nel Teatro della parrocchia di Nostra Signora di Latte Dolce si terrà l’esito scenico dell’ultimo
Leggi tuttoPassano gli anni e i Governi ma di discussione critica sulle politiche per i giovani in Italia, come confermato anche
Leggi tuttoQualcosa si muove dalle parti del Parlamento per l’inclusione dei/delle giovani italiani/e. In commissione Lavoro e Affari costituzionali della Camera,
Leggi tuttoDonare il sangue è un’occasione per dare una mano a chi, ogni giorno, ha bisogno di emocomponenti e che, per affrontare delle
Leggi tuttoDalla scuola plastic free alla riqualificazione di zone di pregio della propria città, dai concerti ecologici al sistema di riciclo
Leggi tuttoIl ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha firmato due decreti per lo stanziamento di 108
Leggi tuttoIl paradigma lavorativo del nostro Paese continua a non essere particolarmente virtuoso nell’ambito dell’inclusione dei giovani. A distanza di 5
Leggi tuttoLa commissione per lo sviluppo del Parlamento europeo, attraverso l’analisi dei dati sulle performance del Corpo Europeo di Solidarietà, ha
Leggi tuttoRafforzare la rete istituzionale e potenziare le azioni di educazione alla cittadinanza digitale. Questo, in sintesi, lo scopo del Protocollo d’intesa tra Corecom
Leggi tutto“Viviamo in un periodo storico dove i segnali che giungono dalle nuove generazioni sono sempre più preoccupanti. Da diversi anni
Leggi tuttoSono circa 10.000 i partecipanti attesi a Strasburgo il 9 e 10 giugno per l’Evento europeo dei giovani (EYE 2023).
Leggi tuttoIl contributo dei giovani alla nuova mobilità pubblica regionale è importante per la Giunta regionale della Valle d’Aosta, come confermato
Leggi tuttoCresce la voglia di “imparare a fare” nei giovani che scelgono i percorse di IeFP. Anche nell’anno formativo 2020-2021 aumenta il numero
Leggi tuttoIl digitale è un gioco da ragazze. Ne è convinta la Regione Emilia-Romagna che, dopo il successo dell’edizione 2022 del progetto di
Leggi tuttoUn ascensore sociale con il pulsante istruzione bloccato, così appare la mobilità intergenerazionale rispetto al titolo di studio secondo gli ultimi dati
Leggi tuttoNon è una novità. L’Italia è il Paese dei giovani intattivi e lontani dalle logiche di impresa a causa di
Leggi tutto