Hijab e libertà delle donne: 340mila euro dalla Commissione europea.
Il 2 novembre 2021 una campagna del Consiglio d’Europa ha promosso l’hijab affermando che “la bellezza è nella diversità come
Leggi tuttoIl 2 novembre 2021 una campagna del Consiglio d’Europa ha promosso l’hijab affermando che “la bellezza è nella diversità come
Leggi tuttoLa Commissione europea, nell’ambito del programma di lavoro sugli ecosistemi dell’innovazione europea di Orizzonte Europa, ha lanciato oggi il secondo invito Women
Leggi tuttoLa Commissione europea ha lanciato il bando “Women in the Blue Economy” con l’obiettivo di aumentare la partecipazione delle donne
Leggi tuttoIl sistema di protezione delle donne vittime di violenza può considerarsi efficace in Italia? A rispondere a questa domanda il
Leggi tuttoIl Parlamento europeo, attraverso una risoluzione adottata ieri con 462 voti favorevoli, 19 contrari e 89 astensioni, ha chiesto all’UE
Leggi tuttoIn una risoluzione adottata lunedì dalla commissione per i diritti della donna e l’uguaglianza di genere – con 29 voti
Leggi tuttoSi è insediato oggi il tavolo tecnico per la valorizzazione professionale delle donne in sanità. Secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale
Leggi tuttoDal 20 al 26 aprile, all’ARNAS Brotzu, sono in programma le iniziative dedicate al benessere femminile. Un ciclo di servizi
Leggi tuttoLa Regione, attraverso i voucher di conciliazione a favore di donne imprenditrici, lavoratrici autonome e libere professioniste, mette in campo
Leggi tuttoUna rete regionale per contrastare ogni forma di violenza sulle donne, rafforzando la capacità di collaborazione di tutti gli enti
Leggi tuttoGli ultimi risultati dell’indagine di Eurobarometro mostrano l’impatto significativo della pandemia sia a livello sia personale che professionale delle donne.
Leggi tuttoLa pandemia ha prodotto un tragico effetto detonatore per il mercato del lavoro acuendo le già fragili dinamiche dell’occupazione femminile.
Leggi tuttoNella giornata internazionale dedicata alle donne e alle ragazze nella scienza, il Presidente dell’ENAC, Pierluigi Di Palma, e il Direttore
Leggi tuttoSono poco confortanti i dati in Italia sull’occupazione delle donne (50,5% contro il 59% della media europea) e dei giovani
Leggi tuttoSono state definite le Linee Guida per gli investimenti nella ricerca per tecnologie e percorsi innovativi in ambito sanitario, con
Leggi tuttoIeri è arrivato l’ok della Commissione europea al prolungamento fino a giugno degli esoneri contributivi per le imprese che assumono
Leggi tuttoE’ ancora lunga la strada per le pari opportunità tra uomo e donna. Ne è convinto l’eurodeputato del gruppo S&D,
Leggi tuttoQuale futuro si può immaginare per giovani e donne nel Sud Italia? Potranno mai essere concrete le opportunità di inclusione
Leggi tuttoSono le nuove imprenditrici under35 italiane a segnare il maggior segno positivo nell’ambito dell’apertura delle nuove imprese in Italia nel
Leggi tutto