Salta al contenuto
8 Giugno 2023
Ultimo:
  • Salute mentale in declino, commissaria Kyriakides: “1 giovane su 2 ha problemi”.
  • Si avvicinano le elezioni e aumentano i malumori nella maggioranza, Cera: “Tanta confusione”.
  • Consiglio regionale. Firmata l’intesa Garante per l’infanzia ed Eurispes.
  • Telemarketing aggressivo, il Garante sequestra le banche dati.
  • Pnrr, Argenta SOA: “Per 61% imprese non ci sono condizioni per realizzare lavori”.
Sardegnagol

Sardegnagol

La testata delle politiche giovanili in Sardegna

  • Politica
  • Europa
  • Sardegna
  • Cultura
  • Sport
  • Erasmus+
  • VIDEO
  • CONTATTI
  • POLICY PRIVACY
  • INFO COOKIES

cnr

Investire nelle persone
Sardegna 

Cnr, lo studio sulla molecola che blocca la crescita delle cellule tumorali.

17 Aprile 202317 Aprile 2023 Redazione cnr

Uno studio dell’Istituto di biologia e patologia molecolari del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ibpm) di Roma, pubblicato sulla rivista Autophagy, ha

Leggi tutto
Ricercatrice sulla cybersicurezza
Sardegna 

L’intelligenza artificiale per ottimizzare la Tac.

14 Aprile 202314 Aprile 2023 Redazione cnr, intelligenza artificiale

Un gruppo di ricercatori, fisici medici e radiologi del Dipartimento di fisica e astronomia dell’Università di Firenze, dell’Azienda ospedaliero-universitaria Careggi,

Leggi tutto
Gruppo di ricerca, Grenoble
Sardegna 

Cnr: rivelare la terza dimensione della luce con l’intelligenza artificiale.

14 Aprile 202314 Aprile 2023 Redazione cnr

Ricercatori dell’Istituto dei sistemi complessi del Consiglio nazionale delle ricerche di Roma (Cnr-Isc) e del Dipartimento di Fisica della Sapienza

Leggi tutto
Ospedale
Sardegna 

Un cannabinoide non psicoattivo contro il carcinoma prostatico.

16 Febbraio 202316 Febbraio 2023 Redazione carcinoma prostatico, cnr

Uno studio condotto da un team di ricercatori dell’Istituto di chimica biomolecolare del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Icb) rivela come

Leggi tutto
Foresta, foto Gina Marano
Sardegna 

Cnr: “L’aria della foresta diminuisce l’ansia”.

15 Febbraio 202315 Febbraio 2023 Redazione cnr, ricerca

Una ricerca sperimentale condotta in 39 siti italiani tra montagna, collina e parchi urbani ha permesso di svelare il ruolo

Leggi tutto
Maria Mangini e Maria Antonietta Ferrara, foto Cnr
Sardegna 

Un fascio di luce per individuare le cellule tumorali nel sangue.

13 Febbraio 202313 Febbraio 2023 Redazione cnr, ricerca

Uno studio nato dalla collaborazione tra gli istituti Ieos e Isasi del Cnr, i cui risultati sono stati pubblicati su  Frontiers

Leggi tutto
Ospedale
Sardegna 

Lo studio del Cnr per il contrasto ai tumori tramite l’RNA.

10 Gennaio 202310 Gennaio 2023 Redazione cnr, tumori

Ridurre la crescita dei tumori tramite molecole di RNA in grado di controllare le alterazioni genetiche delle cellule malate e

Leggi tutto
Cervello, Foto di Elisa da Pixabay
Sardegna 

Cervello: così si attivano i neuroni della “ricompensa”.

22 Dicembre 202222 Dicembre 2022 Redazione cervello, cnr

Uno studio italiano, frutto della collaborazione tra l’Istituto di neuroscienze del Consiglio nazionale delle ricerche, Università Politecnica delle Marche e

Leggi tutto
Obesità, foto jarmoluk
Sardegna 

L’obesità incide sul funzionamento della tiroide.  

20 Dicembre 202220 Dicembre 2022 Redazione cnr, obesità

Una ricerca effettuata dall’Istituto di biochimica e biologia cellulare del Consiglio nazionale delle ricerche, in collaborazione con l’Università degli studi

Leggi tutto
Alterazioni patologiche nel sistema nervoso centrale e nell'intestino
Sardegna 

Cnr: “Comprendere le malattie neurodegenerative con i raggi X”.

6 Dicembre 20226 Dicembre 2022 Redazione cnr

Una ricerca dell’Istituto di nanotecnologia (Nanotec) del Consiglio nazionale delle ricerche di Roma, ha dimostrato che la tomografia a contrasto

Leggi tutto
invecchiamento, foto Free-Photos from Pixabay 
Sardegna 

Cnr: “Alzheimer e Parkinson potrebbero avere un’origine comune”.

28 Novembre 202228 Novembre 2022 Redazione alzheimer, cnr, parkinson cnr

Secondo uno studio pubblicato da 3 ricercatori dell’Istituto di scienze e tecnologie della cognizione del Consiglio nazionale delle ricerche, pubblicato

Leggi tutto
Team ricerca sul pancreas, foto Cnr
Sardegna 

Cnr: “Passi avanti per la terapia del tumore al pancreas”.

9 Novembre 20229 Novembre 2022 Redazione cnr, tumore pancreas

Un gruppo di ricerca dell’Istituto di genetica e biofisica “Adriano Buzzati Traverso” del Consiglio nazionale delle ricerche di Napoli, ha

Leggi tutto
Consegna prodotti
Sardegna 

Spreco alimentare: una nuova ricetta per aumentare la “shelf life” della pasta fresca.

2 Novembre 20222 Novembre 2022 Redazione cnr, pasta, spreco alimentare

La pasta fresca, a causa dell’acqua in essa presente, risulta deperibile e vulnerabile all’attacco microbico, una delle più frequenti cause

Leggi tutto
Ulivo, Foto di Ulrike Leone da Pixabay
Sardegna 

Cnr: “Una piattaforma elettronica per prevenire Xylella”.

7 Ottobre 20227 Ottobre 2022 Redazione cnr, xylella

Biosensori elettronici per scovare anche un singolo batterio di Xylella fastidiosa in tempi rapidi, prima che ne siano visibili gli effetti, permettendo

Leggi tutto
Pesca artigianale all'Asinara
Sardegna 

Cnr: “Il Mediterraneo è il mare più invaso al mondo”.

3 Settembre 20223 Settembre 2022 Redazione cnr, mediterraneo

Una ricerca pubblicata dalla rivista ‘Global Change Biology’ e coordinata dall’Istituto per le risorse biologiche e biotecnologie marine del Cnr

Leggi tutto
Cebo, foto di Noemi Spagnoletti, Ethocebus Project
Sardegna 

Cnr: “Nei cebi l’uso di strumenti in pietra migliora la dieta”.

21 Agosto 202221 Agosto 2022 Redazione cebi, cnr

L’uso di semplici strumenti litici aumenta la qualità dell’alimentazione. Lo ha dimostrato un team interdisciplinare e intercontinentale, esaminando una popolazione

Leggi tutto
Aou sassari, varianti covid-19
Sardegna 

Covid: la ricerca del Cnr sulle relazioni tra Spike Omicron e anticorpi umani”.

16 Agosto 202217 Agosto 2022 Redazione cnr, spike omicron

Una ricerca svolta in collaborazione tra l’Istituto di scienze dell’alimentazione (Isa) del Consiglio nazionale delle ricerche di Avellino e il

Leggi tutto
Mortalità corallo mediterraneo, foto MME T-MEDNet
Sardegna 

Ondate di calore. La mortalità nel Mediterraneo.

10 Agosto 202210 Agosto 2022 Redazione cnr, mediterraneo, mortalità

Una ricerca pubblicata sulla rivista Global ChangeBiology coordinata da Institut de Ciències del Mar (ICM-CSIC) di Barcellona, cui ha partecipato il Cnr-Irbim in

Leggi tutto
Il gruppo di ricerca Cnr, © AirLab CNR ISPC
Sardegna 

Bruncu ‘e s’Omu: scoperto un Nuraghe grazie ai rilievi LiDAR.

8 Agosto 20228 Agosto 2022 Redazione bruncu e s'omu, cnr, sardegna

Continuano a sorprendere le scoperte archeologiche in Sardegna. Nell’ambito del Nuraghe project è stata messa in campo la tecnologia LiDAR

Leggi tutto
  • ← Precedente
CASMI, Comitato delle Associazioni Sarde per la Mobilità Internazionale
CASMI
Comitato delle Associazioni Sarde per la Mobilità Internazionale
Agenzia Nazionale per i Giovani, logo
Erasmus+ disclaimer
Connessioni villaggio globale dell'impegno sociale
Fondazione di Sardegna

Contatti

SARDEGNAGOL
Reg. del Tribunale di Cagliari n. 15/10 del 26-8-2010

Editore: ABìCì.

Direttore responsabile: Gabriele Frongia.

Redazione.
via Palabanda 7, 09123 Cagliari
Email: redazione@sardegnagol.eu
Tel.: +393791482573

Hosting: ARUBA Spa, P.I./C.F. 01497070381
REA Fe-172751, via Gulinelli, 21/a - 44122 Ferrara


Copyright © 2023 Sardegnagol. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.