Covid19, la flash survey Iss: “Omicron al 100%, sottovariante BA.2 predominante”.
In Italia, al 3 maggio scorso, la variante Omicron aveva una prevalenza stimata al 100%, con la sottovariante BA.2 predominante
Leggi tuttoIn Italia, al 3 maggio scorso, la variante Omicron aveva una prevalenza stimata al 100%, con la sottovariante BA.2 predominante
Leggi tuttoI giovani italiani sono sempre più depressi. E’ questo il dato che emerge dallo studio dell’Istituto Superiore di Sanità basato
Leggi tuttoIn Italia il 4 aprile scorso la variante Omicron aveva una prevalenza stimata al 100%, con la presenza di alcuni
Leggi tuttoI risultati di uno studio preclinico condotto dall’Istituto Superiore di Sanità, sperimentato sui topi indicano il potenziale profilattico di una
Leggi tuttoIn Italia il 31 gennaio scorso la variante Omicron era predominante, con una prevalenza stimata al 99,1%, con una variabilità
Leggi tuttoIn Italia, lo gennaio scorso 3 gennaio la variante Omicron era predominante, con una prevalenza stimata all’81%, con una variabilità
Leggi tuttoIn Italia è in forte crescita la percentuale della variante Omicron, che da una stima basata sulle analisi preliminari dei
Leggi tuttoIn Italia, secondo le ultime rilevazioni dell’Istituto Superiore di Sanità, la variante Delta era ancora largamente predominante, con una prevalenza
Leggi tuttoOltre 470mila decessi evitati in Europa, di cui almeno 22mila in Italia. E’ quanto sostenuto da due studi sull’impatto dei
Leggi tuttoNell’ultimo rapporto AR-ISS, pubblicato oggi in occasione della Giornata europea degli antibiotici (European Antibiotic Awareness Day 2021), sono stati presentati i
Leggi tuttoSono stati identificati i primi due casi di influenza di tipo A/H3 nel Nord del nostro Paese in due bambini,
Leggi tuttoIn Europa (EU-27) si verificano ogni anno 212mila decessi a causa di incidenti, con oltre 4,5 milioni di ricoveri ospedalieri
Leggi tuttoA sette mesi dalla vaccinazione non si registra una riduzione dell’efficacia dei vaccini Covid-19 a mRna nella popolazione generale, mentre
Leggi tuttoDal Sistema di Sorveglianza integrata Covid-19 dell’Iss, emerge che in Italia negli ultimi 45 giorni il 98,4% dei tamponi sequenziati
Leggi tuttoSecondo i dati dell’ultimo monitoraggio della Cabina di Regia dell’Iss è in diminuzione l’incidenza settimanale del Covid a livello nazionale,
Leggi tuttoDal Sistema di Sorveglianza integrata Covid-19 dell’Istituto Superiore di Sanità, emerge che in Italia negli ultimi 45 giorni l’88,7% dei
Leggi tuttoUn documento strategico per la prevenzione e il controllo delle infezioni da SARS-CoV-2 e un piano di monitoraggio per controllare
Leggi tuttoLe misure introdotte lo scorso autunno con il DPCM del 3 novembre 2020 per mitigare l’epidemia di COVID-19 in Italia,
Leggi tuttoIl vaccino contro il Covid-19, se si sono completate le dosi previste, è efficace circa all’80% nel proteggere dall’infezione, e
Leggi tutto