Autismo: le nuove Linea Guida sulla diagnosi e il trattamento del disturbo dello spettro autistico.

E’ di ieri la pubblicazione delle nuove linee guida dell’ISS sulla diagnosi e il trattamento del disturbo dello spettro autistico in bambini e adolescenti. Un documento dove sono riportate le raccomandazioni relative agli interventi diagnostici, terapeutici e farmacologici, che non erano regolati dalle linee guida precedenti.

“Gli interventi raccomandati ora saranno pienamente esigibili – dichiara Maria Luisa Scattoni, coordinatrice dell’Osservatorio Nazionale Autismo e del Comitato Tecnico Scientifico per l’elaborazione delle Linee Guida – e potranno essere integrati tra di loro, se ritenuto appropriato dal clinico, all’interno di un progetto terapeutico complessivo che tenga conto delle caratteristiche specifiche di ogni bambino/adolescente, della sua età, del suo profilo di funzionamento e del suo contesto di vita. Lo sviluppo di raccomandazioni diagnostiche, la partecipazione degli stakeholder, dalle associazioni di pazienti alle Società Scientifiche, e l’adozione di un metodo rigoroso che tiene conto degli aspetti di contesto sono elementi di grande novità rispetto a quanto sinora disponibile per le Istituzioni e l’intera comunità”.

LEGGI ANCHE:  Depressione, Iss: "Per la prima volta aumento del rischio tra i giovani".

“Le linee guida sulla gestione dei Disturbi dello spettro autistico – conclude Rocco Bellantone, commissario dell’Iss – contengono raccomandazioni a supporto delle decisioni degli operatori basate sulle migliori evidenze di sicurezza, efficacia, efficienza ed equità, che possono contribuire al miglioramento della qualità dei servizi erogati con maggiore soddisfazione dei professionisti e dei cittadini-utenti con una notevole riduzione dei contenziosi medico-legali e la garanzia della sostenibilità del SSN pubblico, equo e universalistico”.

“La Linea Guida sulla diagnosi e il trattamento del disturbo dello spettro autistico in bambini e adolescenti è stata elaborata nel rispetto dei migliori standard internazionali per lo sviluppo di linee guida e può certamente essere considerata un brillante esempio di applicazione meticolosa e coscienziosa dei criteri per sviluppare raccomandazioni sanitarie affidabili e sicure” dichiara Holger Schunemann, epidemiologo clinico e Direttore del Centro GRADE della McMaster University (Canada) e coordinatore metodologico della Linea Guida.

LEGGI ANCHE:  Sindrome feto alcolica: l'Iss pubblica il primo manuale per famiglie e operatori.

foto Iss