AI Act: conto alla rovescia per la piena attuazione entro il 2027.
Pubblicato nel luglio 2024, il primo regolamento europeo sull’intelligenza artificiale introduce un approccio basato sul rischio e stabilisce regole specifiche
Leggi tuttoPubblicato nel luglio 2024, il primo regolamento europeo sull’intelligenza artificiale introduce un approccio basato sul rischio e stabilisce regole specifiche
Leggi tuttoMentre l’economia reale in Sardegna sprofonda e aumentano le diseguaglianze sociali, la politica regionale preferisce discutere – con presunzione –
Leggi tuttoL’uso crescente dell’intelligenza artificiale nel settore sanitario europeo sta sollevando non pochi interrogativi sui diritti dei pazienti, sulle responsabilità mediche
Leggi tuttoIl Parlamento europeo apre la settimana dal 2 all’8 giugno con un’agenda fitta di appuntamenti in commissione, audizioni pubbliche e
Leggi tuttoL’impatto dell’intelligenza artificiale e delle tecnologie digitali sui settori culturali e creativi è al centro di un confronto transatlantico sempre
Leggi tuttoCirca il 28% degli utenti internet in Italia, pari a 13 milioni di persone, ha utilizzato almeno un’applicazione di intelligenza
Leggi tuttoUtilizzare l’intelligenza artificiale non per intensificare i ritmi o invadere la privacy, ma per salvare vite. È l’appello lanciato da
Leggi tuttoL’Unione Europea si trova ancora una volta al centro del dibattito sulla lotta alla pedopornografia online. A sollevare il tema
Leggi tuttoL’intelligenza artificiale (specie quella generativa) sta cambiando le vite di tutti noi e il mondo dell’informazione non fa eccezione. L’Ordine
Leggi tuttoMentre la Francia annuncia investimenti record per 109 miliardi di euro nel settore dell’intelligenza artificiale con l’obiettivo di diventare leader
Leggi tuttoParere favorevole, a maggioranza, dalla Commissione “Lavoro, Cultura e Formazione Professionale” del Consiglio regionale della Sardegna alla proposta di legge
Leggi tuttoSempre meno “farina del proprio sacco” e sempre più intelligenza artificiale. E’ quanto conferma anche la ricerca condotta da DeepL
Leggi tuttoIn un solo anno, il consumo di elettricità e le emissioni di gas serra legate alla produzione globale di chip
Leggi tuttoMentre in Italia (e non solo) si continuano a confermare i polverosi programmi didattici, con un ordine esecutivo di ampia
Leggi tuttoL’addestramento dei modelli di intelligenza artificiale generalista (GPAI), come GPT di OpenAI o R1 di DeepSeek, solleva interrogativi sempre più
Leggi tuttoEcco Otto, il primo assistente AI generativo interamente integrato in un’app di e-commerce del settore. Non un semplice bot ma
Leggi tuttoL’intelligenza artificiale e l’appropriatezza nella prescrizione delle procedure diagnostiche in endocrinologia sono stati i temi chiave del corso di aggiornamento
Leggi tuttoViviamo in un’epoca in cui l’intelligenza artificiale sta trasformando radicalmente la fiducia, la coesione sociale e la sicurezza globale, amplificando
Leggi tuttoNegli ultimi anni, l’integrazione dell’intelligenza artificiale (AI) nel settore delle bambole di plastica ha portato a una trasformazione significativa, offrendo
Leggi tutto