Italia e tutela del lavoro. Sono 4 i milioni di lavoratori senza ‘salvagente’.
Durante la fase pandemica in Italia sono stati più di 6milioni i beneficiari delle integrazioni salariali, per una spesa di 18 miliardi di
Leggi tuttoDurante la fase pandemica in Italia sono stati più di 6milioni i beneficiari delle integrazioni salariali, per una spesa di 18 miliardi di
Leggi tuttoIn Italia non mancano le occasioni, bensì le persone qualificate e competenti. Una realtà di fatto come sembrerebbe suggerire l’ultima
Leggi tuttoTra quanti esprimono molta soddisfazione per il proprio lavoro, gli occupati italiani figurano agli ultimi posti nella classifica stilata dalla
Leggi tuttoImprese italiane e Intelligenza Artificiale, questa sconosciuta. Nonostante ci sia un ampio dibattito nel nostro Paese e nonostante le sue
Leggi tuttoSono poco confortanti i dati che emergono dal Rapporto Plus 2022 realizzato dall’Inapp sulla mobilità intergenerazionale e i titoli di
Leggi tuttoBurnout è dir poco. Il personale medico nel nostro Paese è ben oltre l’orlo della crisi di nervi. Tre operatori
Leggi tuttoSolo il 56,7% delle micro imprese organizza corsi di formazione per i propri addetti (contro il 94,1% delle grandi aziende).
Leggi tuttoUn ascensore sociale con il pulsante istruzione bloccato, così appare la mobilità intergenerazionale rispetto al titolo di studio secondo gli ultimi dati
Leggi tuttoNell’attesa di sapere come sarà strutturato il “liceo del made in Italy” continua la crescita del numero di occupati tra
Leggi tuttoSono più che soddisfacenti i punteggi attribuiti al sistema lavoro nel Centro Nord Italia, mentre continuano ad essere alti i
Leggi tuttoCome rilevato dalle principali statistiche, in Italia il numero dei Neet, i famosi giovani non impegnati nello studio, lavoro e
Leggi tuttoAttraverso una nota presentata nel corso della settimana europea delle competenze, l’Inapp, l’Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche, ha
Leggi tutto