100 proposte di semplificazione per le PMI, CNA: “Meno burocrazia, più competitività”.
Un piano di 100 misure per snellire la burocrazia e liberare le energie delle piccole imprese. Questo il cuore del
Leggi tuttoUn piano di 100 misure per snellire la burocrazia e liberare le energie delle piccole imprese. Questo il cuore del
Leggi tuttoIl pacchetto omnibus di semplificazione presentato dalla Commissione europea ha sollevato interrogativi sulle incongruenze nella regolamentazione della sostenibilità aziendale. L’iniziativa,
Leggi tuttoSi sà, fare impresa è il mestiere più difficile. Farla in Sardegna, poi, è ancora più rischioso data la sempre
Leggi tuttoL’impresa italiana è ormai avviata verso il viale del tramonto? Sembrerebbe di sì guardando non soltanto alle “riforme di piccolo
Leggi tuttoIn Italia continuano a mancare i “famosi interventi strutturali” (di cui si parla da ormai troppi lustri) per bloccare la
Leggi tuttoI rincari di luce e gas previsti per il 2025 non colpiranno solo le famiglie, ma anche le microimprese; Facile.it, considerando la sola componente
Leggi tuttoIl mercato ICT in Sardegna mostra segnali di crescita più marcati rispetto alla media nazionale, evidenziando un quadro dinamico e
Leggi tuttoNel 2022, le imprese produttrici di beni commerciabili dell’UE controllate da Paesi extra-UE hanno generato un fatturato netto di 5657 miliardi di euro, pari
Leggi tuttoUna autentica polveriera sociale. Questa potrebbe essere la migliore descrizione della Sardegna guardando la crescente perdita di competitività delle imprese
Leggi tuttoNel 2022, tra le affiliate estere controllate da imprese residenti nell’UE , il 52,5% era situato al di fuori dell’UE . La quota più elevata di imprese
Leggi tuttoNel 2022, l’1% delle imprese produttrici di beni di mercato dell’UE era sotto controllo estero. Più della metà, il 63%, era controllata da unità
Leggi tuttoLa Regione, attraverso SFIRS SpA, ha introdotto un nuovo strumento finanziario a sostegno delle imprese sarde: l’Invoice Trading. Questo meccanismo innovativo
Leggi tuttoNel 2022, sono nate nell’UE 3,4 milioni di nuove imprese, su un totale di oltre 32 milioni di attività imprenditoriali. Il
Leggi tuttoNel 2022, l’Ue aveva 32,3 milioni di imprese, che impiegavano 160 milioni di persone. Di quel totale, il 99% erano micro
Leggi tuttoSecondo l’indagine condotta da EMG Different per Facile.it, ammontano a 3 milairdi di euro i danni da calamità naturali subiti da micro e piccole imprese negli
Leggi tuttoIl settore dell’abbigliamento in Sardegna sta andando “fuori moda”. Ad oggi, nell’Isola, sono circa 338 le micro e piccole imprese,
Leggi tuttoVale 28,1 miliardi di euro, fattura il 46,4% all’estero, occupa quasi 400 mila persone, guarda al futuro con cauto ottimismo
Leggi tuttoNel 2023, il 59% delle imprese dell’UE ha raggiunto almeno il livello base di intensità digitale. Tra le piccole e medie imprese (PMI), il 58%
Leggi tuttoNel secondo trimestre del 2024, il numero di dichiarazioni di fallimento delle imprese dell’UE è aumentato del 3,1% rispetto al primo trimestre
Leggi tutto