La ChatGPT “spacca” nelle scuole, Anp Lazio: “Cambiare approccio verifiche”.
Combattere la tecnologia è una battaglia persa. A rimarcarlo recentemente l’Associazione nazionale presidi del Lazio, intervenuta sul tema della ChatGPT,
Leggi tuttoCombattere la tecnologia è una battaglia persa. A rimarcarlo recentemente l’Associazione nazionale presidi del Lazio, intervenuta sul tema della ChatGPT,
Leggi tuttoSu proposta del ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, è stato integrato l’Atto di indirizzo dell’accordo sottoscritto con i
Leggi tuttoPercorsi formativi di potenziamento e di orientamento verso le discipline STEM (Science, Technology, Engineering, and Mathematics), realizzati con particolare riferimento alle
Leggi tuttoArriva la deroga al numero minimo di studenti per formare le classi nelle scuole terremotate. Il provvedimento, valido per ciascun
Leggi tuttoLa Regione Emilia-Romagna ha deciso di ricorrere alla Corte costituzionale contro la norma voluta dal Governo che prevede un dimensionamento della rete scolastica che, se realizzato
Leggi tuttoCon il parere favorevole della seconda Commissione Consiliare del Consiglio regionale, è stata approvata definitivamente la programmazione della rete scolastica
Leggi tuttoIl Consiglio dei Ministri ha approvato oggi il decreto che ridisegna in parte la governance del PNRR, presentato dal Ministro
Leggi tuttoAmmontano a 750 mila euro le risorse per gli interventi a sostegno dell’autonomia organizzativa e didattica e per il successo
Leggi tuttoDopo una lunga attesa è adesso allo studio dei tecnici del Ministero del Lavoro un nuovo strumento per il risarcimento
Leggi tuttoEsprimere la fragilità mentale, con un focus sulla schizofrenia, ponendo l’accento sul benessere mentale come fattore determinante di salute e
Leggi tuttoIl Consiglio regionale ha approvato l’articolo della Finanziaria proposto dalla Giunta regionale per garantire la piena fruibilità delle scuole dal
Leggi tuttoApprovata in via preliminare la programmazione della rete scolastica e dell’offerta formativa della Regione Sardegna per l’anno scolastico 2023/2024. Il
Leggi tuttoEsattamente tre mesi dopo l’annuncio della presidente von der Leyen nel suo discorso sullo stato dell’Unione del 2022, la Commissione europea e
Leggi tuttoLe risorse PNRR destinate al potenziamento degli asili nido e delle scuole dell’infanzia ammontano a 4,6 miliardi di euro, di
Leggi tuttoAumenta la specializzazione degli insegnanti ma si registrano importanti ritardi per l’inclusione degli studenti e delle studentesse con disabilità in
Leggi tuttoLe risorse Pnrr destinate allo sport e alle infrastrutture sportive negli edifici scolastici ammontano a 300 milioni di euro, di
Leggi tuttoIn Emilia-Romagna la sicurezza in strada comincia dai banchi di scuola: è così da quasi 20 anni e sarà così sicuramente almeno fino alla fine del
Leggi tuttoAl via il piano di finanziamento per le scuole che acquistano uno o più abbonamenti a prodotti editoriali, quali quotidiani,
Leggi tuttoSenato della Repubblica, Camera dei deputati e Ministero dell’Istruzione rinnovano, anche quest’anno, la reciproca collaborazione per diffondere fra le studentesse
Leggi tutto