Disoccupazione giovanile nelle regioni UE: il punto sulle località ultraperiferiche.
Il 26 aprile i membri della commissione EMPL del Parlamento europeo si incontreranno per discutere con le diverse parti interessate
Leggi tuttoIl 26 aprile i membri della commissione EMPL del Parlamento europeo si incontreranno per discutere con le diverse parti interessate
Leggi tuttoVenticinque obiettivi su 30 nei quali l’Emilia-Romagna è in una situazione migliore o analoga rispetto a quella a livello nazionale. Nettamente
Leggi tuttoA dicembre 2022, secondo le ultime rilevazioni dell’Istat, il numero di persone in cerca di lavoro è tornato a crescere
Leggi tuttoLa disoccupazione scende in Europa, ma non per i giovani, continuamente penalizzati da salari bassi e condizioni di lavoro precarie. Secondo
Leggi tuttoA novembre 2022, secondo le ultime rilevazioni dell’Istat, l’occupazione torna a diminuire per effetto del calo dei dipendenti permanenti a
Leggi tuttoA settembre 2022, dopo due mesi di calo, l’occupazione torna a crescere, registrando 46 mila occupati in più di agosto.
Leggi tuttoIn Italia, il 23,1% dei 15-29enni si trova fuori da ogni percorso di lavoro, istruzione o formazione: il numero dei NEET
Leggi tuttoA luglio 2022, il numero di occupati resta stabile sopra i 23,2 milioni pur registrando, per la prima volta da
Leggi tuttoSi conferma, come ricordato nel secondo rapporto “Global Employment Trends for Youth 2022” dell’Organizzazione internazionale del lavoro (ILO), l’aumento della
Leggi tuttoUn Paese sempre più vecchio con uno dei valori di disoccupazione giovanile maggiormente preoccupanti nell’UE. Questa la fotografia scattata dall’ultima
Leggi tuttoTorna a salire la disoccupazione giovanile in Italia. A marzo, secondo le ultime rilevazioni Istat, il tasso è aumentato di
Leggi tuttoNel mese di gennaio 2022, secondo le ultime rilevazioni dell’ISTAT, è in diminuzione il numero di persone in cerca di
Leggi tuttoIl lieve calo dell’occupazione neI mese di novembre e la sostanziale stabilità registrata a dicembre rallentano la crescita dell’occupazione osservata
Leggi tuttoCon il 28% di tasso di disoccupazione giovanile registrato a novembre da Eurostat, l’Italia si colloca tra gli ultimi posti
Leggi tuttoL’Italia, secondo le ultime rilevazioni di Eurostat, l’ufficio statistico europeo, sta facendo progressi nel consolidamento dei divari generazionali e dell’esclusione
Leggi tuttoCalabria, Campania e Sicilia si confermano tra le regioni Ue con il più basso tasso di occupazione nella popolazione tra
Leggi tuttoTorna a salire – ed era prevedibile – la percentuale di Neet in Italia, mentre è in calo il tasso
Leggi tuttoNegli ultimi 25 anni, la riduzione degli occupati, come conseguenza della perdita di popolazione (soprattutto giovanile, -1,6 milioni), e i
Leggi tuttoIl tasso di disoccupazione in Italia è aumentato dal 9,5% di fine 2019 al 10,5% nel Maggio 2021. A evidenziarlo
Leggi tutto