Produzione agricola: aumento del valore del 19% alimentato dall’impennata dei prezzi.
Nel 2022, la produzione agricola nell’UE è stata valutata a 537,5 miliardi di euro (miliardi) di prezzi di base, equivalenti a
Leggi tuttoNel 2022, la produzione agricola nell’UE è stata valutata a 537,5 miliardi di euro (miliardi) di prezzi di base, equivalenti a
Leggi tuttoNel 2021, ogni persona che vive nell’UE ha consumato in media 77 borse di plastica leggera (LPCB), ovvero 11 borse in meno per
Leggi tuttoDopo un aumento significativo dei prezzi iniziato prima dell’invasione russa dell’Ucraina, ma salito alle stelle nel secondo semestre del 2022,
Leggi tuttoNel secondo trimestre del 2023, i prezzi delle case nell’UE sono aumentati dello 0,3% rispetto al primo trimestre del 2023, mentre gli
Leggi tuttoL’UE è sempre più in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibiile. A dirlo l’ultima rilevazione dell’Eurostat, “Sviluppo sostenibile nell’Unione
Leggi tuttoUna bomba a orologeria per la salute pubblica. Questa la descrizione più vicina alla realtà leggendo una delle recenti statistiche
Leggi tuttoEurostat ha pubblicato oggi il suo Annuario regionale 2022, la panoramica dettagliata sui principali dati statistici delle regioni degli Stati membri
Leggi tuttoNel primo trimestre del 2022, le emissioni di gas a effetto serra dell’economia dell’UE sono state pari a1 029 milioni
Leggi tuttoCalano le registrazioni di nuove imprese nell’UE. Nel secondo trimestre 2022 rispetto ai primi 3 mesi dell’anno l’Eurostat ha rilevato
Leggi tuttoUn Paese sempre più vecchio con uno dei valori di disoccupazione giovanile maggiormente preoccupanti nell’UE. Questa la fotografia scattata dall’ultima
Leggi tuttoCon il 28% di tasso di disoccupazione giovanile registrato a novembre da Eurostat, l’Italia si colloca tra gli ultimi posti
Leggi tuttoQuanto investe l’UE in Italia? Da dove viene il denaro? Queste e altre domande trovano la loro risposta nell’infografica interattiva pubblica
Leggi tuttoNon accenna a fermarsi l’emorragia demografica degli under30 in Europa. La conferma è arrivata dall’Eurostat, che, in una recente indagine
Leggi tutto