Pil italiano, flessione del -0,4%. Disoccupazione giovanile al 22,1%.
Nel secondo trimestre, dopo l’aumento registrato nei tre mesi precedenti, in Italia il prodotto interno lordo (Pil), ha segnato una
Leggi tuttoNel secondo trimestre, dopo l’aumento registrato nei tre mesi precedenti, in Italia il prodotto interno lordo (Pil), ha segnato una
Leggi tuttoIl dettaglio dei Conti Nazionali italiani nel secondo trimestre, comunicato dall’Istat, traccia un quadro fosco per il settore delle costruzioni.
Leggi tuttoLa produzione industriale italiana, a novembre, ha registrato un’ulteriore flessione congiunturale (-0,3%) di entità minore rispetto alle variazioni negative dei
Leggi tuttoSi sono affidati ad una nota stampa i lavoratori e le lavoratrici dell’ISTAT per spiegare le ragioni dell’opposizione al piano
Leggi tuttoAumentano i sinistri stradali nel primo semestre 2022. Secondo le stime preliminari elaborate dall’Istat, nel semestre gennaio-giugno 2022 si registra,
Leggi tuttoDiminuisce il volume delle vendite al dettaglio. Secondo le ultime rilevazioni dell’Istat, infatti, nel terzo trimestre 2022, in termini congiunturali,
Leggi tuttoNel terzo trimestre dell’anno l’economia italiana fa registrare una crescita dello 0,5% in termini congiunturali e del 2,6% in termini
Leggi tuttoIstituzioni in crescita nel Mezzogiorno, stabili o in diminuzione al Centro-nord. Sono i primi highlights contenuti nell’ultimo lavoro d’indagine dell’Istat
Leggi tuttoNel 2021 poco più di un quarto della popolazione italiana è risultata essere a rischio di povertà o esclusione sociale
Leggi tuttoAd agosto 2022, secondo le ultime rilevazioni dell’ISTAT, prosegue il calo dell’occupazione registrato a luglio, ma, ricordano dall’istituto, il numero
Leggi tuttoNel secondo trimestre del 2022 si conferma e accelera la crescita tendenziale dei prezzi delle abitazioni in atto ormai da
Leggi tuttoSeppur con un ritmo più contenuto rispetto al trimestre precedente, prosegue nel secondo trimestre del 2022 la diminuzione del numero
Leggi tuttoNel secondo trimestre dell’anno l’economia italiana fa registrare una crescita dell’1% in termini congiunturali e del 4,6% in termini tendenziali.
Leggi tuttoNel secondo trimestre 2022, l’attività contrattuale del settore privato ha visto la sottoscrizione di diversi accordi e alla fine di
Leggi tuttoSecondo l’ultima nota di aggiornamento dell’Istat sull’economia italiana, lo scenario resta caratterizzato dall’elevata incertezza legata all’evoluzione della guerra in Ucraina,
Leggi tuttoDopo la forte crescita registrata tra febbraio e marzo e la sostanziale stabilità di aprile, a maggio 2022 il numero
Leggi tuttoIl settore energetico, per molto tempo ai margini delle politiche di governo e dell’attenzione dell’opinione pubblica, sta assumendo una importanza
Leggi tuttoIl Pil italiano, secondo le ultime rilevazioni condivise dall’Istat, è atteso continuare a crescere sia nel 2022 (+2,8%) sia nel
Leggi tuttoNegli ultimi 2 anni è peggiorato il benessere dei giovani italiani. Una dinamica evidenziata dall’Istat nella nona edizione del Rapporto
Leggi tutto