Internet e social, la Gen Z europea è sempre più connessa: nel 2024 online ogni giorno il 97% dei giovani.
Il 97% dei giovani europei tra i 16 e i 29 anni ha dichiarato di utilizzare internet ogni giorno nel
Leggi tuttoIl 97% dei giovani europei tra i 16 e i 29 anni ha dichiarato di utilizzare internet ogni giorno nel
Leggi tuttoL’Unione europea si prepara – con ampio ritardo – a lanciare la prima indagine paneuropea sull’impatto dei social media sul
Leggi tuttoL’ultima Indagine giovanile Ö3 2025 ha acceso i riflettori su una questione sempre più urgente: il rapporto tra adolescenti e
Leggi tuttoL’Australia fa un passo avanti (sperando sia seguita da tante altre nazioni) nella tutela dei minori online e introducendo una
Leggi tuttoLa crescente crisi della salute mentale giovanile in Europa trova oggi un nuovo imputato: le pubblicità del fast fashion sui
Leggi tuttoCon l’uso dei social media sempre più precoce e pervasivo tra gli adolescenti, torna al centro del dibattito europeo la
Leggi tuttoL’impatto negativo dei social media sulla salute mentale dei gruppi più vulnerabili, in particolare adolescenti, è tornato al centro del
Leggi tuttoL’Unione Europea si prepara a lanciare la prima indagine paneuropea sull’impatto dei social media sul benessere psicologico e cognitivo dei
Leggi tuttoIl 7 febbraio 2025, un gruppo di deputati del Parlamento Europeo ha posto una domanda alla Commissione riguardo alle recenti
Leggi tuttoL’educazione sulla violenza di genere è diventata cruciale, non solo per sensibilizzare i giovani (come spesso la narrazione istituzionale ama
Leggi tuttoIrena Joveva, eurodeputata di Renew Europe, ha sollevato un’importante questione riguardante l’impatto delle pubblicità di fast fashion sulla salute mentale
Leggi tuttoCrescono, grazie alle piattaforme social e al diffuso analfabetismo funzionale, i disturbi di salute mentale tra i giovani. Recentemente, a
Leggi tuttoLe piattaforme social stanno aprendo le porte agli account generati dall’intelligenza artificiale, ma il fenomeno solleva interrogativi inquietanti. La possibilità
Leggi tuttoQuasi un giovane su tre in Italia mette un like alle fake news sui social. Tra loro le ragazze condividono
Leggi tuttoL’Ue deve assicurare una maggiore protezione dei minori dalla dipendenza dai social media. A evidenziarlo l’eurodeputata del gruppo dei Patrioti
Leggi tuttoDopo l’Australia, tra le prime nazioni a vietare l’uso dei social media tra gli under16, anche l’Italia dovrebbe applicare tale
Leggi tuttoLo smodato utilizzo dei social da parte degli adolescenti continua a confermarsi preoccupante per l’Organizzazione mondiale della Sanità, per la
Leggi tuttoMonitorare i comportamenti delle generazioni più giovani mentre fruiscono dell’informazione online. Un approccio, scrive Giovanna Cosenza nel Report 2024 dell’Osservatorio sul
Leggi tuttoSecondo una ricerca condotta da alcuni ricercatori finlandesi e pubblicata su Archives of Disease in Childhood, le adolescenti in Finlandia
Leggi tutto