Salta al contenuto
24 Marzo 2023
Ultimo:
  • Legge contro la stampa, in salita l’adesione all’UE della Bosnia-Erzegovina.
  • Lavoro, +100mila posti di lavoro nei primi due mesi del 2023.
  • Farmacia territoriale, la replica dell’Asl Sassari alla Manca: “Dichiarazioni false”.
  • Contributi “fitto casa” per studenti sardi: prorogati i termini.
  • Asl Sassari, Manca: “Locali inutilizzati ma si spendono 2,2 milioni per un nuovo affitto”.
Sardegnagol

Sardegnagol

La testata delle politiche giovanili in Sardegna

  • Politica
  • Europa
  • Sardegna
  • Cultura
  • Sport
  • Erasmus+
  • VIDEO
  • CONTATTI
  • POLICY PRIVACY
  • INFO COOKIES

disinformazione

"Educare insieme, il Villaggio dei Talenti", giovani, foto Sardegnagol riproduzione riservata
Sardegna 

Domani al via “A Scuola d’informazione”: giovani e cittadinanza attiva in primo piano.

13 Marzo 202313 Marzo 2023 Francesco Puddu a scuola d'informazione, conferenza sul futuro dell europa, disinformazione, giovani

Al via “A Scuola d’informazione”, l’evento di promozione della cittadinanza attiva e del dibattito sul futuro dell’Europa ideato, con i

Leggi tutto
"Educare insieme, il Villaggio dei Talenti", giovani, foto Sardegnagol riproduzione riservata
Erasmus+ Europa Sardegna 

“A Scuola d’informazione”: giovani, cittadinanza attiva e media literacy.

10 Marzo 202310 Marzo 2023 Martina Cossu cagliari, disinformazione, giovani

Al via “A Scuola d’informazione”, l’evento di promozione della cittadinanza attiva e del dibattito sul futuro dell’Europa ideato, con i

Leggi tutto
Disinformazione, Foto di memyselfaneye da Pixabay
Europa 

L’UE e la sfida alla disinformazione.

10 Marzo 202310 Marzo 2023 Redazione disinformazione, unione europea

Affidabilità delle fonti, tecnologia sinergicamente utile all’informazione di qualità, lotta alla disinformazione condivisa. Questi i temi principali emersi al termine

Leggi tutto
Vera Jourova, foto Copyright European Parlaiment source EP 2021, foto Philippe Buissin
Erasmus+ Europa Sardegna 

Disinformazione: i big player del web aprono il centro per la trasparenza.

13 Febbraio 202313 Febbraio 2023 Martina Cossu disinformazione

I firmatari del codice di buone pratiche sulla disinformazione del 2022, comprese tutte le principali piattaforme online (Google, Meta, Microsoft, TikTok,

Leggi tutto
Unione Europea
Erasmus+ 

Gli hub anti-disinformazione si estendono a tutti i Paesi dell’UE.

4 Dicembre 20224 Dicembre 2022 Francesca Serra disinformazione, edmo, unione europea

La Commissione europea ha annunciato la creazione di sei nuovi hub anti-disinformazione che entreranno a far parte dell’Osservatorio europeo dei media

Leggi tutto
Vladimir Putin, foto Kremlin.ru
Europa 

Disinformazione russa, il SEAE lancia un nuovo strumento web.

24 Ottobre 202224 Ottobre 2022 Gabriele Frongia disinformazione, euvsdisinfo, learn

Dopo la decisione liberticida dell’Unione europea di “sospendere la distribuzione” dei media statali russi, Russia Today e Sputnik, vietandoli di fatto su

Leggi tutto
Francesco Bejor, foto Arthur Daniel Pop
Cultura 

“Non guardo il Tg”, il singolo di Bejor contro la disinformazione.

27 Luglio 202227 Luglio 2022 Martina Cossu disinformazione, francesco bejor

Notiziari tv troppo drammatici, sensazionalisti e dubbiamente informativi. Queste, in breve, potrebbero essere considerate come le principali caratteristiche dell’informazione mainstream

Leggi tutto
Disinformazione, Foto di memyselfaneye da Pixabay
Europa 

Disinformazione e media: le ultime rilevazioni di Eurobarometro.

12 Luglio 202212 Luglio 2022 Francesco Puddu disinformazione, eurobarometro

I cittadini si fidano maggiormente dei media tradizionali come stampa, tv e radio, e della loro presenza online, rispetto alle

Leggi tutto
Tik Tok, nuovo sponsor uefa euro 2020
Europa 

Disinformazione: ok al nuovo codice di condotta.

16 Giugno 202216 Giugno 2022 Francesca Serra codice condotta, disinformazione

Luce verde dalla Commissione al nuovo Codice di condotta sulla disinformazione. I 34 firmatari – per lo più piattaforme, società tecnologiche e

Leggi tutto
Media, Foto di otrags da Pixabay
Europa 

Disinformazione online: prosegue la revisione del Codice di condotta.

31 Marzo 202231 Marzo 2022 Francesca Serra codice condotta, disinformazione

La crisi del Covid-19 e l’aggressione militare della Russia contro l’Ucraina hanno introdotto nuove forme di disinformazione. Da qui la

Leggi tutto
parlamento europeo, Denis LOMME Copyright: © European Union 2022 - Source : EP
Europa 

Commissione INGE: “Sanzioni per contrastare la disinformazione”. Sandra Kalniete: “Senza sostegno, nell’era della digitalizzazione i mezzi di informazione indipendenti e il giornalismo investigativo non sopravviveranno”.

3 Marzo 20223 Marzo 2022 Martina Cossu commissione inge, disinformazione, parlamento europeo

La Commissione speciale INGE del Parlamento europeo, recentemente, ha condiviso una proposta per l’introduzione di nuove misure a contrasto delle

Leggi tutto
Google, Foto di Simon Steinberger da Pixabay
Europa 

Vaccini e disinformazione: le azioni intraprese dalle piattaforme online.

27 Gennaio 202227 Gennaio 2022 Redazione disinformazione, vaccini covid-19

La Commissione europea ha pubblicato le relazioni sulle misure adottate nel novembre e nel dicembre 2021 contro la disinformazione sul

Leggi tutto
Disinformazione, Foto di memyselfaneye da Pixabay
Europa 

Covid-19, Commissione europea: prorogato il programma di monitoraggio sulla disinformazione.

8 Dicembre 20218 Dicembre 2021 Francesco Puddu commissione europea, covid-19, disinformazione

La Commissione ha annunciato la proroga di sei mesi, fino a giugno 2022, del programma di monitoraggio della disinformazione sulla COVID-19 e

Leggi tutto
Disinformazione, Foto di memyselfaneye da Pixabay
Europa 

Disinformazione, gli orientamenti della Commissione sul ‘codice delle buone pratiche’.

26 Maggio 202126 Maggio 2021 Gabriele Frongia codice delle buone pratiche, commissione europea, disinformazione, infodemia

La Commissione europea ha pubblica oggi nuovi orientamenti sul codice di buone pratiche sulla disinformazione, chiedendo ai firmatari del codice un maggiore

Leggi tutto
Attilio Lombardi
Sardegna 

“Disinformazione e fake news durante la pandemia”. Presentato il rapporto di Ital Communications-Censis.

23 Aprile 202123 Aprile 2021 Francesca Serra disinformazione, infodemia

Oggi, presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani a Roma, è stato presentato, il Rapporto Ital Communications-Censis “Disinformazione e fake news

Leggi tutto
Anna Zalewska, foto Jan Van De Vel
Europa 

Fake news, Anna Zalewska: “Combattere la disinformazione nell’UE”.

30 Marzo 202130 Marzo 2021 Francesca Serra Anna Zalewska, disinformazione, fake news, Vera Jourová

Sono notevoli e ampiamente conosciuti gli effetti distorsivi prodotti dalle fake news nell’Unione europea. Nonostante la diffusa percezione sul tema,

Leggi tutto
Facebook, Foto di Gerd Altmann da Pixabay
Europa 

Disinformazione sul coronavirus: le piattaforme online firmano il codice contro la disinformazione sui vaccini.

25 Febbraio 202126 Febbraio 2021 Francesco Puddu coronavirus, disinformazione, piattaforme digitali

La Commissione europea ha pubblicato oggi le nuove relazioni di gennaio 2021, di Facebook, Google, Microsoft, Twitter, TikTok e Mozilla,

Leggi tutto
Digital learning Foto Janeb13 da Pixabay
Europa 

Social media e democrazia, Europarlamento: “Per le piattaforme online c’è bisogno di leggi, non di linee guida”.

12 Febbraio 202112 Febbraio 2021 Martina Cossu censura, disinformazione, libertà di espressione, parlamento europeo, social media

Sulla scia dei recenti fatti accaduti negli USA e il problema sollevato su come regolamentare i social media, gli europarlamentari

Leggi tutto
Josep Borrell, foto Copyright: European Union
Europa 

Infodemia, Josep Borrell: “Attori stranieri impegnati in campagne di disinformazione”.

28 Dicembre 202028 Dicembre 2020 Francesco Puddu disinformazione, josep borrell, unione europea

Combattere la disinformazione e la manipolazione delle informazioni da parte delle interferenze straniere. Temi sui quali è intervenuto, oggi, l’Alto

Leggi tutto
  • ← Precedente
CASMI, Comitato delle Associazioni Sarde per la Mobilità Internazionale
CASMI
Comitato delle Associazioni Sarde per la Mobilità Internazionale
Agenzia Nazionale per i Giovani, logo
Agenzia Nazionale per i Giovani
Erasmus+ disclaimer
Erasmus+ gioventù
Connessioni villaggio globale dell'impegno sociale

Contatti

SARDEGNAGOL
Reg. del Tribunale di Cagliari n. 15/10 del 26-8-2010

Editore: ABìCì.

Direttore responsabile: Gabriele Frongia.

Redazione.
via Palabanda 7, 09123 Cagliari
Email: redazione@sardegnagol.eu
Tel.: +393791482573

Hosting: ARUBA Spa, P.I./C.F. 01497070381
REA Fe-172751, via Gulinelli, 21/a - 44122 Ferrara


Copyright © 2023 Sardegnagol. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.