Azerbaigian: un nuovo passo nel coinvolgimento italiano nella ricostruzione post-bellica.
Ieri, il Comitato di Stato per l’Urbanistica e l’Architettura della Repubblica dell’Azerbaigian e il Ministero degli Affari Esteri e il
Leggi tuttoIeri, il Comitato di Stato per l’Urbanistica e l’Architettura della Repubblica dell’Azerbaigian e il Ministero degli Affari Esteri e il
Leggi tuttoL’11 gennaio 2020, a Mosca, il Presidente della Repubblica dell’Azerbaigian, il Primo Ministro della Repubblica d’Armenia e il Presidente della
Leggi tuttoIl Presidente della Repubblica dell’Azerbaigian, Ilham Aliyev, ha dichiarato Shusha capitale della cultura azera. Un atto che inaugura la fase
Leggi tuttoE’ stato firmato, in videoconferenza, il contratto tra Azerenerji e Ansaldo Energia. Un accordo che porterà alla costruzione di 4
Leggi tuttoDopo la cessazione del conflitto nel Nagorno Karabakh, con l’accordo dello scorso 9 novembre, conclusosi, di fatto, con il ritiro
Leggi tutto“L’Unione europea si rallegra della cessazione delle ostilità in Nagorno-Karabakh e nelle zone limitrofe a seguito del cessate il fuoco
Leggi tuttoConsiderata la preoccupante situazione che riguarda la sicurezza nella regione del Nagorno-Karabakh, il Comitato Esecutivo UEFA ha deciso oggi che
Leggi tuttoNonostante l’accordo sul cessate il fuoco, le ostilità tra Armenia e Azerbaigian non si sono arrestate, come dimostra l’ultimo scambio
Leggi tuttoQuesta mattina, il Ministero degli Affari esteri azero ha formalizzato le accuse nei confronti della Repubblica d’Armenia per aver violato
Leggi tuttoIl riaccendersi del conflitto in Nagorno Karabakh a seguito dell’escalation militare sul confine tra Armenia e Azerbaijan, con le notizie
Leggi tutto