Giovani: Rosolen, via attività Centri aggregazione giovanili.
Sono 27 i progetti per i giovani finanziati dalla Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia. Grazie alle risorse del Fondo
Leggi tuttoSono 27 i progetti per i giovani finanziati dalla Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia. Grazie alle risorse del Fondo
Leggi tuttoIl popolo del centrosinistra, riunitosi nel ‘popolare’ Caesar’s Hotel lo scorso 9 giugno per l’ennesimo incontro programmatico in vista delle
Leggi tuttoLa Regione Siciliana, diversamente dalla Sardegna, avvia il percorso per rendere concrete le misure, previste nell’ultima legge finanziaria, per avvicinare
Leggi tuttoSi va verso la pianificazione, in cooperazione con giovani e organizzazioni giovanili, delle risorse del Fondo nazionale per le politiche
Leggi tuttoL’Assessorato dei Beni e Attività culturali, Sistema educativo e Politiche per le relazioni intergenerazionali lancia due nuove iniziative per i
Leggi tuttoPartire dallo studio e dalla cultura per alimentare “la propria libertà”. Lo ha ricordato ai giovani il ministro dell’Interno, Matteo
Leggi tuttoLa Regione Sardegna conferma la necessità di mantenere la bassa qualità degli interventi per l’inclusione dei giovani. A ribadirlo l’emendamento
Leggi tutto“Forte attenzione ai giovani” e “rilancio della mobilità sociale per rendere i giovani protagonisti del loro futuro”. Sono queste alcune
Leggi tuttoIl settore delle politiche giovanili, dalle parti di alcune giunte regionali, è decisamente orfano di contenuti innovativi. A confermare la
Leggi tuttoMancano ancora 4 giorni all’appuntamento elettorale del 25 settembre. Una data importante per il Paese e per l’avvio (si spera)
Leggi tuttoDiminuiscono i giorni che ci separano dall’appuntamento elettorale del 25 settembre mentre, di converso, aumentano le sparate elettorali dei partiti
Leggi tuttoSi conferma, come ricordato nel secondo rapporto “Global Employment Trends for Youth 2022” dell’Organizzazione internazionale del lavoro (ILO), l’aumento della
Leggi tuttoUn voucher fino a 250 euro sarà riconosciuto alle famiglie sarde – sino a un massimo di due per nucleo
Leggi tuttoCoerentemente con quanto deciso a livello governativo, ovvero l’esclusione di qualsiasi processo partecipato con i giovani e le organizzazioni giovanili,
Leggi tuttoSi va verso la fine del 2024. Anno iniziato con la vittoria, lo scorso mese di febbraio, della candidata del
Leggi tuttoE’ di oggi la notizia dell’invio di una missiva della Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza, Carla Puligheddu al ministro
Leggi tuttoPromozione della parità di genere, dell’equilibrio uomo/donna nei panel ed eventi pubblici, garantendo l’adeguata rappresentanza delle donne in convegni, appuntamenti
Leggi tuttoPer contrastare il fenomeno del bullismo e degli abusi tra i/le giovani, arriva la proposta di S’Animu per l’introduzione della
Leggi tuttoContinuano ad agitare le penne i “venditori di pentole” dell’attuale maggioranza regionale. Dopo aver rappresentanto l’ennesimo disastro politico per la
Leggi tutto