Riforma Agenzia Entrate, Corte dei Conti: “Si può migliorare”.
La riforma introdotta dalla legge di bilancio 2022, che ha conferito all’Agenzia delle Entrate le funzioni di indirizzo operativo e
Leggi tuttoLa riforma introdotta dalla legge di bilancio 2022, che ha conferito all’Agenzia delle Entrate le funzioni di indirizzo operativo e
Leggi tuttoDei circa 466 milioni di euro stanziati tra il 2016 e il 2022 per l’autonomia e l’inclusione delle persone con
Leggi tuttoL’introduzione del processo civile telematico e gli obiettivi di maggiore efficienza legati alla digitalizzazione dei giudizi garantiscono solo in parte
Leggi tuttoL’investimento previsto dal PNRR per il sostegno alla ricerca scientifica nell’ambito del Programma Nazionale per la Ricerca (PNR) 2021-2027 e
Leggi tuttoLa manovra 2023-25 conferma i positivi orientamenti sui saldi di finanza pubblica preannunciati nella NaDEF. E’ positiva la scelta di
Leggi tuttoLe risorse Pnrr destinate allo sport e alle infrastrutture sportive negli edifici scolastici ammontano a 300 milioni di euro, di
Leggi tuttoLe amministrazioni centrali dello Stato hanno reagito positivamente al primo impatto con il PNRR, con il conseguimento pressoché totale degli
Leggi tuttoLa situazione della finanza locale, nel 2021, risente ancora del trascinamento degli effetti della pandemia, seppure i risultati di finanza
Leggi tuttoIl conto consuntivo 2020 dell’INPS mostra un avanzo di 88,415 miliardi di euro (in diminuzione di 20,491 sul 2019), un
Leggi tuttoNel Piano nazionale per gli investimenti complementari (PNIC) sono stati destinati 500 milioni di euro, fra il 2021 ed il
Leggi tuttoI dati disponibili sul fenomeno dell’usura ne forniscono una rappresentazione sottostimata, a causa dell’esiguità dei casi denunciati in media ogni
Leggi tuttoLa Corte dei Conti europea, una delle sette istituzioni dell’Unione europea, preposta all’esame dei conti di tutte le entrate e
Leggi tuttoLa Corte dei conti ha dato il via al bando per tirocini destinato a 100 laureati in giurisprudenza under30. I
Leggi tuttoL’esercizio 2020 della RAI Spa ha registrato un risultato in perdita per 20,7 milioni di euro, in miglioramento sui 35
Leggi tuttoI risultati economico-finanziari 2020 di Invitalia e del relativo gruppo sono positivi, rispettivamente per euro 35.350.188 e per euro 36.897.000,
Leggi tuttoSono stati sostanzialmente conseguiti gli obiettivi intermedi stabiliti per il primo trimestre 2022, ma si osservano criticità connesse all’obiettivo del
Leggi tuttoSono necessari interventi su più fronti per rendere più efficiente ed efficace la gestione del Fondo per il diritto al
Leggi tuttoNel 2020, l’Istituto di vigilanza sulle assicurazioni (IVASS) ha erogato 107 sanzioni, di cui 79 pecuniarie, relative a illeciti amministrativi
Leggi tuttoLa trasformazione del sistema camerale, iniziata nel 2015, ha coinvolto, anche nel 2020, Unioncamere, l’ente pubblico di rappresentanza degli interessi
Leggi tutto