PNRR, Corte dei Conti: approvata la relazione sull’attuazione del primo semestre 2023.
Le Sezioni riunite in sede di controllo della Corte dei conti hanno approvato la Relazione al Parlamento sullo stato di
Leggi tuttoLe Sezioni riunite in sede di controllo della Corte dei conti hanno approvato la Relazione al Parlamento sullo stato di
Leggi tuttoA quattro anni dall’istituzione del Fondo nazionale per l’efficienza energetica, solo 2,8 milioni di euro, sui 310 stanziati, sono stati
Leggi tutto“Il parere negativo della Corte dei Conti sulla delibera della Camera di Commercio di Cagliari-Oristano che riguarda l’aumento di capitale
Leggi tuttoL’analisi del bilancio di Ferrovie dello Stato va letta tenendo conto sia del bilancio della Holding che dei dati del bilancio consolidato.
Leggi tuttoE’ stato rilevante lo sforzo realizzato da Regioni e Province autonome per il contenimento della spesa nel biennio 2021-2022, malgrado
Leggi tuttoNel 2022 il trascinamento degli effetti della pandemia sulla situazione della finanza locale si riduce ampiamente e i risultati di
Leggi tuttoPer valutare appieno gli effetti dell’esonero contributivo concesso alle aziende che assumono lavoratrici svantaggiate, è necessario che “il Ministero del
Leggi tuttoAmmontano a 2 miliardi di euro i finanziamenti PNRR per i 124 progetti finalizzati al potenziamento, al completamento e alla
Leggi tuttoIl quadro del Documento all’esame del Parlamento è ispirato a principi di prudenza. Sia l’intelaiatura macroeconomica che quella di finanza
Leggi tuttoE’ stato sottoscritto un nuovo protocollo di intesa tra la Procura generale della Corte dei conti, rappresentata dal Procuratore generale
Leggi tuttoAmmontano a 330 milioni di euro le risorse PNRR destinate alla “Tutela e valorizzazione del verde urbano ed extraurbano”, investimento
Leggi tuttoAmmontano a 18,1 miliardi di euro i versamenti 2021 con cui l’Italia ha partecipato, a titolo di risorse proprie, al
Leggi tuttoLe notevoli dimensioni del contenzioso in materia amministrativa e la complessa legislazione sui contratti pubblici, facilitano il ricorso alle azioni
Leggi tuttoLa riforma introdotta dalla legge di bilancio 2022, che ha conferito all’Agenzia delle Entrate le funzioni di indirizzo operativo e
Leggi tuttoDei circa 466 milioni di euro stanziati tra il 2016 e il 2022 per l’autonomia e l’inclusione delle persone con
Leggi tuttoL’introduzione del processo civile telematico e gli obiettivi di maggiore efficienza legati alla digitalizzazione dei giudizi garantiscono solo in parte
Leggi tuttoL’investimento previsto dal PNRR per il sostegno alla ricerca scientifica nell’ambito del Programma Nazionale per la Ricerca (PNR) 2021-2027 e
Leggi tuttoLa manovra 2023-25 conferma i positivi orientamenti sui saldi di finanza pubblica preannunciati nella NaDEF. E’ positiva la scelta di
Leggi tuttoLe risorse Pnrr destinate allo sport e alle infrastrutture sportive negli edifici scolastici ammontano a 300 milioni di euro, di
Leggi tutto