Abbandono scolastico: in Europa scende al 9,5%.

Nel 2023, la percentuale di ” abbandono scolastico ” (giovani di età compresa tra 18 e 24 anni che abbandonano prematuramente i percorsi di istruzione e formazione) nell’UE era pari al 9,5%. Numeri, secondo l’Eurostat, in diminuzione negli ultimi 10 anni (dall’11,8% nel 2013), avvicinando i membri dell’UE all’obiettivo di ridurre i tassi di abbandono scolastico precoce al di sotto del 9,0% entro il 2030.

Sono più gli uomini che abbandonano prematuramente l’istruzione e la formazione rispetto alle donne, l’11,3% degli uomini contro il 7,7% delle donne. La quota di giovani uomini è scesa dal 13,6% nel 2013 all’11,3% nel 2023. Allo stesso tempo, la quota di giovani donne è scesa dal 10,0% nel 2013 al 7,7% nel 2023. 

LEGGI ANCHE:  Le truppe belghe della NATO arrivano in Romania.

Rispetto al 2013, 15 Paesi dell’UE hanno segnalato una quota minore di abbandono precoce nel 2023, con il Portogallo che ha segnalato il calo più elevato (-10,9 punti percentuali (pp), seguito da Spagna (-9,9 pp) e Malta (-7,1 pp). La Germania ha registrato l’aumento maggiore (+3,0 pp), seguita da Danimarca (+2,2 pp) e Slovenia (+1,5 pp).

I dati mostrano che 16 Paesi dell’UE hanno già raggiunto l’obiettivo a livello UE del 9,0% per il 2030. Le percentuali più basse di abbandono precoce dell’istruzione e della formazione sono state registrate in Croazia (2,0%), Polonia e Grecia (ciascuna 3,7%) e Irlanda (4,0%).

All’altra estremità della scala, i Paesi dell’UE che hanno segnalato le quote più elevate di abbandono precoce nel 2023 sono stati Romania (16,6%), Spagna (13,7%), Germania (12,8%) e Ungheria (11,6%).

LEGGI ANCHE:  Trasporto su strada: nuove norme di tariffazione stradale in UE.

Nel 2023, nella maggior parte dei Paesi dell’UE, la percentuale di abbandono precoce dell’istruzione e della formazione era inferiore per le giovani donne rispetto ai giovani uomini. Le percentuali erano più o meno le stesse per le giovani donne e gli uomini in Romania, Repubblica ceca, Grecia e Bulgaria (differenze di ± 0,2 punti percentuali).