Effetto pandemia: -21% espatri tra i giovani laureati.
Rispetto al 2021 è diminuita in termini percentuali la fuga dei giovani laureati verso l’estero. Un calo, secondo l’Istat, dovuto al
Leggi tuttoRispetto al 2021 è diminuita in termini percentuali la fuga dei giovani laureati verso l’estero. Un calo, secondo l’Istat, dovuto al
Leggi tuttoAnche il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rimarcato oggi l’assenza di attenzione nell’agenda politica del Paese per i giovani
Leggi tuttoNel 2020 le emigrazioni sono state poco meno di 160mila (-10,9% sul 2019), le immigrazioni circa 248mila (-25,6% su anno
Leggi tuttoNegli ultimi 25 anni, la riduzione degli occupati, come conseguenza della perdita di popolazione (soprattutto giovanile, -1,6 milioni), e i
Leggi tuttoNegli ultimi anni l’Italia sta attraversando un declino demografico drammatico: crollano le nascite e aumentano gli anziani, mentre i giovani
Leggi tuttoQuanto costa essere genitori a distanza? A quanto ammonta la ricchezza persa nel nostro Paese provocata dall’emigrazione giovanile? Secondo le parole
Leggi tuttoCreare un’occasione d’incontro tra associazioni giovanili, studenti, imprese, giovani inoccupati, disoccupati, istituzioni e discutere sulle cause che alimentano il fenomeno
Leggi tutto