Relazioni UE-Regno Unito, gruppi parlamentari: “Opzione migliore per ammortizzare gli effetti della Brexit”.

Oggi, i gruppi politici del Parlamento europeo si si sono espressi a favore dell’accordo che stabilisce le regole delle future relazioni UE-Regno Unito. Accordo provvisoriamente applicato dal 1° gennaio 2021 e fino al 30 aprile 2021 in tarda serata dovrebbe registrare l’approvazione del Parlamento, così da renderne permanenti gli effetti.

Nel corso del dibattito la maggior parte dei deputati, così come la Presidente della Commissione Ursula von der Leyen e la presidenza portoghese del Consiglio, hanno sottolineato il loro rammarico per la partenza del Regno Unito, ma si sono espresse a favore dell’accordo commerciale e di cooperazione tra l’UE e il Regno Unito.

Riferendosi alle misure unilaterali del Regno Unito in violazione dell’accordo di recesso e del protocollo sull’Irlanda del Nord, la maggior parte dei deputati intervenuti ha sostenuto che il testo fornirà ulteriori strumenti giuridici per prevenire e proteggere da possibili divergenze di una delle due parti dagli obblighi che entrambe hanno sottoscritto.

LEGGI ANCHE:  Biossido di titanio. Quanto sono sicure le nostre mascherine?

Dopo quattro mesi di intenso esame, i deputati hanno anche sottolineato che il Parlamento continuerà a svolgere un ruolo attivo nel monitorare da vicino se il Regno Unito adempirà pienamente ai suoi obblighi.

Nel corso della serata il Parlamento europeo si riunirà per votare sull’accordo e su una risoluzione che conterrà la valutazione e le aspettative dei deputati. I risultati di entrambe le votazioni saranno annunciati domani alle 9 del mattino.

foto © European Union 2019 – Source : EP