Sardegna

Il Servizio civile universale alla Festa della Repubblica Italiana.

Anche quest’anno, in occasione delle celebrazioni per l’anniversario della proclamazione della Repubblica, una rappresentanza dei giovani volontari del Servizio civile universale sfilerà a Roma, lungo i Fori Imperiali, nel IX Settore tra i corpi non armati dello Stato.

La partecipazione del Servizio civile alla rassegna risale al 2003 con modalità diverse, laddove prima era legata ad un esiguo numero di volontari a bordo di automezzi forniti dalla Protezione Civile e dalla Croce Rossa Italiana per poi passare, negli ultimi anni, alla formazione di un blocco di varie unità che fisicamente sfila ai Fori Imperiali.

Il Servizio civile universale è la scelta volontaria di dedicare alcuni mesi della propria vita al servizio di difesa, non armata e nonviolenta, della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, attraverso azioni per le comunità e per il territorio e rappresenta un’importante occasione di formazione e di crescita personale e professionale per i giovani, che sono un’indispensabile e vitale risorsa per il progresso culturale, sociale ed economico del Paese.