Giornata dell’Europa. Il Parlamento europeo incontra 15000 studenti.

ScuolaZoo e l’Ufficio del Parlamento Europeo a Milano organizzano venerdì 7 maggio l’Assemblea d’Istituto con 15.000 studenti delle scuole per parlare di democrazia e delle opportunità della Conferenza sul futuro dell’Europa. Tra gli ospiti, interverranno europarlamentari italiani e il comico Luca Ravenna.

Un’iniziativa che anticiperà la celebrazione della Giornata dell’Europa in programma il prossimo 9 maggio, 71 anni dopo la dichiarazione di Schuman considerata l’atto di nascita dell’Unione Europea. L’evento si terrà il 7 maggio alle 11 in diretta sul profilo ufficiale Twitch di ScuolaZoo e sarà l’occasione per avvicinare i giovani ai temi legati alla democrazia, alla Conferenza sul futuro dell’Europa, ai valori fondanti dell’UE e alle opportunità lavorative europee. Gli studenti incontreranno gli eurodeputati dei vari gruppi politici e i volontari della community insieme-per.eu. Ospite d’onore il comico Luca Ravenna, tra i protagonisti del programma di successo LOL. Aprirà l’evento, con un videomessaggio, anche il sindaco di Milano Giuseppe Sala.

Dubravka Šuica, Guy Verhofstadt, Ana Paula Zacarias, foto European Unione, 2021 EC-Audiovisual Service / Aurore Martignoni
Dubravka Šuica, Guy Verhofstadt, Ana Paula Zacarias, foto European Unione, 2021 EC-Audiovisual Service / Aurore Martignoni

“Tutti i giorni con le nostre attività ispiriamo le nuove generazioni, facciamo loro formazione e informazione consapevoli della difficoltà di comunicazione tra i più giovani e il mondo delle istituzioni. Lo facciamo soprattutto grazie al Progetto RIS, il network unico in Italia che collega 420 rappresentanti d’Istituto da nord a sud, con il quale vogliamo cambiare la scuola dall’interno. Questa assemblea è una grande occasione per guardare al futuro e ricordare agli studenti, oggi costretti a stare davanti a un PC tutto il giorno, che presto potranno tornare a esplorare, conoscere, incontrare. E che l’Europa, con le opportunità di studio e scambio che offre, sarà una loro alleata in questo ritorno alla normalità”, ha dichiarato Valerio Mammone, Direttore Editoriale di ScuolaZoo.

LEGGI ANCHE:  Torna la Settimana europea dei giovani. Proseguono gli eventi fallimentari in Europa.

Un’occasione per promuovere la Conferenza sul futuro dell’Europa tra i più giovani e che, per un anno, darà voce a 417 milioni di cittadini europei, come ricordato da Maurizio Molinari, responsabile dell’Ufficio a Milano del Parlamento europeo: “Anche gli studenti potranno far sentire la loro voce. L’Europa del futuro non nasce solo dalle idee e dai contributi delle vecchie generazioni, ma ha bisogno dell’input creativo che parte proprio dai giovani”.

Tra giochi e quiz, seguendo il classico format delle Assemblee d’Istituto ScuolaZoo, diversi ospiti incontreranno gli studenti, e ognuno di loro racconterà la propria visione d’Europa. Interverranno anche i volontari della piattaforma insieme-per.eu Chaima Akroum e Pietro Valetto, il capo della Rappresentanza a Milano della Commissione europea Massimo Gaudina e la referente Europe Direct Lombardia Paola Ravelli. L’evento si concluderà con un monologo del comico Luca Ravenna.

LEGGI ANCHE:  Consiglio Nazionale dei Giovani: inizia la 3 giorni di "GenerAzione Italia".