Cultura, domenica 5 giugno ingresso gratuito nei musei e parchi archeologici statali.
Torna il 5 giugno l’appuntamento con la cultura gratuita per tutti. Come ogni prima domenica del mese, si potrà entrare
Leggi tuttoTorna il 5 giugno l’appuntamento con la cultura gratuita per tutti. Come ogni prima domenica del mese, si potrà entrare
Leggi tuttoDomani sabato 14 maggio si terrà in contemporanea in tutta Europa la “Notte dei Musei” con l’apertura serale straordinaria dei
Leggi tuttoRenato Casaro, l’ultimo cartellonista del cinema, è il protagonista del nuovo video realizzato dal Ministero della Cultura. Dopo le celebrazioni
Leggi tuttoSi aprono il 17 marzo 2022 le iscrizioni alla sesta edizione di 18App, lo strumento promosso dal Ministero guidato da
Leggi tuttoIl Ministero della Cultura, con la campagna digitale “la cultura unisce il mondo”, che coinvolge musei, biblioteche, archivi e istituti
Leggi tuttoÈ di 200 milioni di euro l’ammontare degli investimenti per i 38 nuovi progetti e le 3 nuove acquisizioni al
Leggi tutto“È importante continuare a investire con convinzione nella ricerca archeologica che non smette di restituire importanti tasselli della storia del
Leggi tuttoNasce il tavolo permanente del mondo della danza. Accogliendo le richieste e i richiami giunti dai principali protagonisti del settore,
Leggi tuttoConoscere e approfondire le ricette che sono state messe a punto per contrastare i terribili effetti delle pandemie susseguitesi nei
Leggi tuttoCon la Biblioteca Universitaria di Sassari prosegue il viaggio attraverso le meraviglie delle Biblioteche d’Italia, che ogni settimana conduce i
Leggi tuttoAtterrato oggi a Roma, Rahraw Omarzad, il direttore del Centro per l’arte contemporanea in Afghanistan, si stabilirà a Torino per
Leggi tutto“Nessuna penalizzazione per il settore della musica dove sono in vigore per i concerti le stesse misure per lo sport,
Leggi tuttoAl Ministero della Cultura si cercano 35 tra archeologi, architetti, giuristi e ingegneri per il conferimento di incarichi di lavoro
Leggi tuttoAl via “I Borghi Animati: l’Italia come non l’avresti mai immaginata”, il progetto vincitore di Viaggio in Italia, il contest
Leggi tuttoLa Soprintendenza Speciale di Roma ha avviato ieri – ai sensi del Decreto Legislativo 42 del 2004 (Codice dei Beni Culturali) –
Leggi tuttoSono 8 i progetti vincitori dell’avviso pubblico “Borghi in Festival. Comunità, cultura, impresa per la rigenerazione dei territori”, 7 dei
Leggi tuttoIeri, il ministro della Cultura Dario Franceschini ha firmato un decreto che destina ulteriori 5 milioni di euro del Fondo
Leggi tutto“Il nostro Paese ha un patrimonio di creatività fatto di grandi maestri contemporanei e di giovani talenti che vanno mescolati
Leggi tutto“2,5 milioni per l’anno 2021 per sostenere i negozi di dischi, anch’essi particolarmente colpiti dalle conseguenze della pandemia”. Così il
Leggi tutto