“Ottobre rosa”. I Musei Civici celebrano le donne nell’arte.

I Musei Civici in occasione di “Ottobre Rosa”, mese della prevenzione del tumore al seno, organizzano da domani sabato 17 e per tutti i sabati e le domeniche del mese fino al 31 ottobre, alle ore 11 e alle ore 16, delle attività di sensibilizzazione incentrate sulle figure femminili nell’arte.   

Alla Galleria Comunale d’Arte le storiche dell’arte realizzeranno visite guidate, nei giorni e negli orari stabiliti, in un percorso che analizza una ricca selezione di dipinti e sculture con soggetti di donne e fanciulle, appartenenti alla Collezione Ingrao e alla Collezione Civica di Artisti Sardi.  

Sarà un’occasione per ammirare le straordinarie sculture femminili realizzate da Francesco Ciusa, tra le quali spicca il gesso originale de “La madre dell’ucciso”, esposto nel 1907 alla Biennale di Venezia e capolavori come il “Ritratto di Ines”, dipinto da Umberto Boccioni e raffigurante la donna amata dall’artista, nonché sua modella prediletta. 

LEGGI ANCHE:  Dalla Sardegna all’Himalaya. Il docufilm di Stefano Deffenu.

Ad arricchire la proposta, un video creato dalla Biblioteca Specialistica della Galleria Comunale d’Arte, propone una selezione bibliografica tematica volta a celebrare la bellezza del corpo femminile nelle sue particolarità, imperfezioni e differenze. Un video che celebra le donne attraverso i capolavori dei grandi artisti della storia: da Mirò a Klee, Rousseau, Degas, Rembrandt, Picasso, Modigliani, Matisse, Chagall, Toulouse-Lautrec, Rodin, Nolde, Gauguin.  

foto Sardegnagol, riproduzione riservata 2020