YEEA: giovani, pensiero critico e disinformazione. L’evento a Sa Manifattura.
Sostenere il pensiero critico, la partecipazione democratica e contrastare i principali pericoli legati all’esposizione ai social media. Sono le principali
Leggi tuttoSostenere il pensiero critico, la partecipazione democratica e contrastare i principali pericoli legati all’esposizione ai social media. Sono le principali
Leggi tuttoCrescono, grazie alle piattaforme social e al diffuso analfabetismo funzionale, i disturbi di salute mentale tra i giovani. Recentemente, a
Leggi tuttoIl dibattito sulla censura sui social network si riaccende dopo le recenti dichiarazioni di Mark Zuckerberg, CEO di Meta, che
Leggi tuttoNel 2025 i Prodigy torneranno a mettere a ferro e fuoco i palchi dei principali festival europei, con Liam Howlett e Maxim pronti a scatenare l’inferno
Leggi tuttoIl Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale, ritorna a “Didacta Italia”, in programma a Firenze dal
Leggi tuttoTra gli 1,5 milioni di studenti di master nell’UE nel 2022, 905.678 erano donne, pari al 58,6% del totale. A livello di
Leggi tuttoNel frastuono quotidiano che ci circonda ogni giorno, la salute dell’udito è spesso trascurata. Eppure il suo impatto sulla qualità della
Leggi tuttoUno studio scientifico, presentato all’Università di Milano Bicocca, evidenzia come l’utilizzo precoce di cellulari e sociali da parte dei ragazzi
Leggi tuttoQuasi un giovane su tre in Italia mette un like alle fake news sui social. Tra loro le ragazze condividono
Leggi tuttoMartedì 27 maggio 2025 il Circolo Magnolia di Milano ospiterà una serata imperdibile per tutti gli amanti della musica elettronica e del trip-hop:
Leggi tuttoIn un mondo dove la cucina è ovunque, non poteva mancare un libro così: “L’Arte in Cucina. Gli artisti incontrano
Leggi tuttoIl Parlamento lettone ha recentemente adottato degli emendamenti al Codice penale nazionale, in base ai quali l’uso di tecnologie deep
Leggi tuttoIn un contesto economico sempre più orientato alla sostenibilità, il fenomeno del greenwashing rappresenta una seria minaccia alla credibilità delle
Leggi tuttoOltre 3,7 miliardi di euro. È quanto i/le sardi/e hanno speso nel 2023 nel gioco d’azzardo. Attività (ricordiamolo) legali e
Leggi tuttoUna separazione dolorosa, un amaro lascito della seconda guerra mondiale”. Così il presidente del Consiglio regionale, Mauro Bordin, ha definito
Leggi tuttoI bambini sono utenti assidui di strumenti digitali, inclusa l’intelligenza artificiale (IA). L’IA generativa – ossia quella capace di creare
Leggi tuttoUn sondaggio condotto dal Parlamento europeo su 25.863 giovani di età compresa tra 16 e 30 anni dimostra che i
Leggi tuttoL’arte racconta le Marche, sintetizzato in ‘Trama’, è il nuovo bando approvato dalla Giunta regionale che rientra nel progetto delle
Leggi tuttoDomani a Bruxelles, il vicepresidente esecutivo Roxana Mînzatu e il commissario Glen Micallef parteciperanno alla conferenza sul periodo di programmazione post-2027 di Erasmus+ e
Leggi tutto