Bonus Sud: sgravi fiscali per le assunzioni degli under35.

Con la pubblicazione della circolare 102/2019 l’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) ha disciplinato, per le assunzioni effettuate a partire dal 1° maggio 2019 e fino al 31 dicembre 2019, l’incentivo “Occupazione Sviluppo Sud” che prevede l’esonero contributivo  annuale fino all’importo massimo di 8.060 euro, in 12 quote mensili non superiori a 671,66 euro, per le assunzioni a tempo indeterminato per i giovani fino a 35 anni non compiuti, o per i disoccupati da almeno 6 mesi, in aziende delle Regioni del Mezzogiorno, Sardegna compresa. Possono accedere al beneficio tutti i datori di lavoro privati e le risorse stanziate ammontano a circa 320.000.000,00 di euro, gravanti sul Programma Operativo Nazionale “Sistemi di Politiche Attive per l’Occupazione” (SPAO) e sul Programma Operativo Complementare “Sistemi di Politiche Attive per l’Occupazione” 2014-2020 .

LEGGI ANCHE:  Yoox, Fabiana Dadone: "Globalizzazione aiuta imprese".

L’incentivo può essere riconosciuto per le assunzioni effettuate tra il 1° maggio 2019 ed il 31 dicembre 2019 ma, ai sensi dell’articolo 39ter del D.L. n. 34/2019, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 58/2019 , può trovare applicazione anche per le assunzioni effettuate tra il 1° gennaio 2019 e il 30 aprile 2019. Ancora nell’ambito delle tipologie contrattuali ammesse, l’incentivo spetta sia in ipotesi di rapporti a tempo pieno che a tempo parziale, mentre è escluso espressamente per le assunzioni con contratti di lavoro domestico o intermittente e per i contratti di lavoro occasionale . L’incentivo, inoltre, non spetta se l’assunzione costituisce l’attuazione di un obbligo lavorativo preesistente e se l’assunzione riguarda lavoratori licenziati, nei sei mesi precedenti.

LEGGI ANCHE:  Carta Giovani, Sangiuliano: "Merito e bisogni al centro".

Foto INPS

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.