Bilancio comunale, l’allarme di Paolo Truzzu.

A oggi, nelle casse del Comune di Cagliari si registra il segno meno per una somma di circa 4 milioni, determinato dal fatto che alcune imposte comunali, nel 2020, hanno generato minor gettito. Circostanza che, molta probabilità, provocherà una riduzione nelle previsioni per il 2021. Ne è convinto il primo cittadino Paolo Truzzu: “La pandemia in corso ha aumentato le necessità e, nel contempo, i comuni hanno verificato molte minori entrate”.

“Non è assolutamente mia intenzione fare dei tagli in settori delicati e importanti anche in considerazione dei tempi che stiamo vivendo – ha aggiunto il sindaco Truzzu – devo però fare un appello al Governo, anche per il tramite dell’Anci, affinché il bilancio di previsione che va approvato il 31 marzo, possa godere di nuove risorse da parte dell’esecutivo guidato da Mario Draghi”.

LEGGI ANCHE:  Talent Day Confcommercio Sud Sardegna: si conclude la fiera del lavoro della Fipe. Occupazione -20,7% tra i giovani nel biennio 2019-2021.

La criticità che si prospetta nel breve periodo, infatti, è rappresentata dal rischio della gestione provvisoria: un vero e proprio “dramma” per il Comune di Cagliari dove, in assenza di nuove risorse – ricorda il sindaco Truzzu – “si dovranno operare tagli ai servizi e modificare il bilancio”.

Foto Sardegnagol, riproduzione riservata