Trasporto aereo: aggiornate le linee guida dopo la cessazione dello stato di emergenza, ENAC: “Sufficienti Green Pass base e mascherine FFP2”.

L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC) ha aggiornato le linee guida per gli operatori del trasporto aereo al
fine di favorire un rapido rientro nell’ordinaria attività dopo la cessazione dello stato di emergenza.

Per volare ora saranno sufficienti il cosiddetto Green Pass base e le mascherine di tipo FFP2, mentre saranno rimossi i vincoli relativi all’utilizzo delle cappelliere.

I gestori aeroportuali, però, dovranno continuare ad “adottare interventi organizzativi e gestionali atti a prevenire ogni forma di affollamento in tutte le aree dell’aerostazione e durante le operazioni aeroportuali, mediante una corretta gestione dei flussi e degli accodamenti” e, prosegue la nota dell’ENAC, garantire “una segnaletica efficace e svolgere l’igienizzazione e sanificazione in ogni area dell’infrastruttura”.

Per i passeggeri dei voli nazionali e internazionali con destinazione Italia resterà l’obbligo di segnalare al vettore e all’autorità sanitaria territoriale competente l’eventuale positività al Covid-19 diagnosticata entro 5 giorni dallo sbarco dall’aeromobile, al fine di dare avvio al contact tracing sul territorio nazionale.

LEGGI ANCHE:  Trasporto aereo: graduale ritorno alla situazione pre-pandemia.