Sardegna: 17 appuntamenti per la tutela dell’ambiente.

Un weekend interamente dedicato al nostro Pianeta con ben 17 appuntamenti di pulizia e preservazione dell’ambiente in contemporanea in tutta la Sardegna. È il programma pianificato da Plastic Free Onlus, l’organizzazione di volontariato impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica, per celebrare la “Giornata Mondiale della Terra”. Una mobilitazione di massa in complessive 334 tappe italiane per sensibilizzare cittadini, istituzioni e imprese sul grave problema dell’inquinamento legato all’abbandono di rifiuti nell’ambiente. 

Si parte sabato 22 aprile a Sassari, Olbia, Santa Teresa Gallura, Stintino (SS), Bari Sardo (NU), Elmas, Sestu e Quartu Sant’Elena (CA) e Sanluri (SU). Domenica, invece, la manifestazione si sposterà a Cagliari, Nuoro, Oristano, Arzachena, La Maddalena, Osilo (SS) e Arbus (SU).

LEGGI ANCHE:  Viabilità cittadina. Dal 21 settembre le modifiche in viale Trieste.

“In Sardegna sentiamo fortemente il bisogno di creare maggior consapevolezza del problema dell’inquinamento da plastica e degli abbandoni illeciti, dal singolo gesto del rifiuto lasciato per strada alle discariche abusive – spiega Thomas Santoro, Referente regionale Sardegna –. Con questa data nazionale dimostriamo nuovamente la collaborazione tra l’associazione e le istituzioni, raggiungendo il nuovo record di 17 eventi di raccolta in soli due giorni”.