“La strega del frutteto”, il primo singolo di Sick Luke.

Arriva su tutte le piattaforme digitali “La strega del frutteto” (Carosello Records, distribuzione Virgin\Universal), il primo singolo di Sick Luke. Per questa prima release, il noto producer ha scelto di coinvolgere due artisti della nuova generazione musicale italiana: Chiello, fresco del successo del suo primo album solista “Oceano Paradiso”& Madame, artista che da oltre due anni ha rivoluzionato il linguaggio e i codici della musica italiana. Il singolo anticipa il primo e attesissimo progetto discografico di Sick Luke.

Un singolo che ci trasporta subito nell’immaginario dark e misterioso di Luke. Un’infatuazione frastornante è quella raccontata nel brano, in cui il protagonista è ormai rassegnato all’idea di essere stato totalmente stregato dal fascino di una fata oscura, una strega. L’effetto che provoca questo incantesimo è straniante: una sensazione che crea dipendenza, a cui è stato impossibile resistere. Ed è il beat del pezzo, incalzante e ammaliatore, ad enfatizzare secondo dopo secondo il potere seduttivo dell’incantesimo della strega.

LEGGI ANCHE:  "X2" si conferma primo in Italia.

“Ho scelto La strega del frutteto come primo singolo estratto dal mio progetto per far conoscere al pubblico il mio lato nascosto; quello che va oltre la trap e, in generale, i suoni a cui i fan sono abituati nelle mie produzioni. Lavorare con Chiello e Madame è stata una figata incredibile dato che non avevamo mai collaborato prima: hanno realizzato un mix perfetto per questo singolo “dark farfastrelloso” ”, afferma Sick Luke.

Sick Luke è uno dei più giovani e prolifici producer d’Italia. Ha assorbito dal padre Duke Montana, esponente del TruceKlan, la passione per la musica, esibendo sin dalla prima adolescenza un innato talento nella produzione musicale. Creativo, estroso, visionario: così è stato definito negli anni dai fan e dagli innumerevoli artisti (Sfera Ebbasta, Ghali, Guè Pequeno, Mecna, Marracash, Fabri Fibra, Dark Polo Gang solo per citarne alcuni) che hanno scelto Luke per curare le produzioni dei loro pezzi.

LEGGI ANCHE:  Costantino Nivola, al via la mostra "Sandscapes" nello Stato di New York.