Variante Omicron, 2127 casi confermati in Europa. 27 nuovi casi in Italia.

Ad oggi, secondo le ultime rilevazioni dell’ECDC, il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, sono 2127 i casi accertati della variante Omicron, circa 441 in più rispetto alla giornata di ieri.

I nuovi casi confermati sono stati segnalati da 25 Paesi UE/SEE: Austria (17), Belgio (73), Croazia (3), Cipro (3), Cechia (9), Danimarca (268), Estonia (26), Finlandia (20 ), Francia (130), Germania (101), Grecia (5), Ungheria (2), Islanda (20), Irlanda (18), Italia (27), Lettonia (5), Liechtenstein (1), Lussemburgo (1 ), Paesi Bassi (62), Norvegia (1 176), Portogallo (49), Romania (8), Slovacchia (3) Spagna (49) e Svezia (51).

Sebbene i casi segnalati inizialmente fossero collegati ai viaggiatori, ora risultano essere in aumento i casi acquisiti all’interno dell’UE/SEE, anche come parti di cluster e focolai. Un’analisi preliminare dei casi iniziali di Omicron segnalati al Sistema europeo di sorveglianza (TESSy) mostra che i casi importati o relativi ai viaggi rappresentano 22 (13%), mentre 121 (70%) dei casi segnalati a TESSy sono stati acquisiti a livello locale, inclusi 78 (45%) casi campionati nell’ambito delle indagini sull’epidemia locale.

LEGGI ANCHE:  Certificato verde digitale: gli Stati membri concordano le specifiche tecniche per l'attuazione del sistema.

Tutti i casi nell’UE/SEE per i quali sono disponibili informazioni, erano asintomatici o lievi. Finora non sono stati segnalati decessi correlati a Omicron nell’UE/SEE. Ma, ricordano dall’ECDC, “questi dati devono essere valutati con cautela, poiché il numero di casi confermati è troppo basso per capire se lo spettro clinico della malattia di Omicron differisce da quello delle varianti precedentemente rilevate”.

Fuori dell’UE/SEE, invece, 50 Paesi* hanno segnalato circa 6.699 casi confermati. Complessivamente, quindi, sono stati 8.826 i casi confermati a livello globale, segnalati da 75 Paesi.

*Argentina, Australia, Bahrain, Bangladesh, Bermuda (Regno Unito), Botswana, Brasile, Canada, Cile, Cina, Cuba, Figi, Ghana, Gibilterra (Regno Unito), India, Israele, Giappone, Giordania, Kuwait, Libano, Malawi, Malesia, Maldive, Mauritius, Messico, Namibia, Nepal, Nigeria, Oman, Pakistan, Russia, Arabia Saudita, Senegal, Sierra Leone, Singapore, Sud Africa, Corea del Sud, Sri Lanka, Svizzera, Taiwan, Tailandia , Trinidad e Tobago, Tunisia, Turchia, Uganda, Emirati Arabi Uniti, Regno Unito, Stati Uniti d’America, Zambia e Zimbabwe.

LEGGI ANCHE:  Covid-19, l'ultima indagine flash dell'Iss: "99,1% dei campioni positivi a Omicron".