La credibilità delle strategie Net-Zero e la regolamentazione del greenwashing aziendale.
Negli ultimi anni, l’Iniziativa per gli Obiettivi Basati sulla Scienza (SBTi) ha giocato un ruolo cruciale nell’incorporare la scienza climatica
Leggi tuttoNegli ultimi anni, l’Iniziativa per gli Obiettivi Basati sulla Scienza (SBTi) ha giocato un ruolo cruciale nell’incorporare la scienza climatica
Leggi tuttoIn un contesto economico sempre più orientato alla sostenibilità, il fenomeno del greenwashing rappresenta una seria minaccia alla credibilità delle
Leggi tuttoAlla vigilia del 75° Festival di Sanremo, Greenpeace Italia ha inviato una richiesta di accesso civico generalizzato (FOIA) nei confronti
Leggi tuttoAmico dell’ambiente, naturale, ecologico. Sono tanti gli slogan utilizzati dalle aziende per conquistare i consumatori con prodotti green. Il problema
Leggi tuttoA seguito della segnalazione dell’Organizzazione europea dei consumatori (BEUC), la Commissione europea e le autorità dell’UE per la tutela dei
Leggi tuttoIl Parlamento europeo ha adottato la sua posizione sull’istituzione di un sistema di verifica per contrastare l’uso di annunci ingannevoli.
Leggi tuttoCon un decreto attuativo, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica avvia in concreto lo strumento delle Garanzie d’Origine: si
Leggi tuttoLa Commissione ha presentato una proposta di norme comuni contro il greenwashing e le dichiarazioni ambientali scorrette. La proposta offrirebbe
Leggi tuttoI deputati di Bruxelles hanno approvato – con 544 voti favorevoli e 18 contrati – le nuove norme per migliorare
Leggi tuttoNell’atto delegato complementare alla tassonomia dell’UE, la Commissione europea ha incluso l’elettricità alimentata a gas entro la soglia di 270
Leggi tuttoLa Commissione europea ha proposto oggi l’aggiornamento delle norme dell’UE a tutela dei consumatori per responsabilizzarli nella transizione verde. Grazie
Leggi tutto