La raccolta fondi per un giardino didattico a Sardara. L’iniziativa della giovane ricercatrice Alessandra Caddeo.

Mentre la politica regionale continua a incartarsi su questioni non di sistema e sul caso Sardara, proprio nel comune della subregione storica del Monreale, una giovane naturalista ed esperta in educazione ambientale, Alessandra Caddeo, ha lanciato una raccolta fondi per la realizzazione di un giardino didattico aperto al pubblico, il “Giardino di Poppi”. Uno spazio verde ideato per offrire alle famiglie, ai turisti e agli studenti delle scuole un percorso tematico di carattere ambientale, culturale e ricreativo.

Un progetto, come ricorda la giovane promotrice, che “fiorirà ai piedi delle colline del Monreale, a poca distanza dalle famose terme romane e potrà diventare un’ottima occasione di tutela e valorizzazione delle biodiversità della Sardegna, in particolare delle peculiarità floristiche del medio campidano”.

LEGGI ANCHE:  Primo bimestre 2023: entrate tributarie +2,5%.

Iniziativa nata dall’amore per la natura e per il proprio territorio: “Grazie ai miei studi naturalistici – racconta Alessandra Caddeo – ho scoperto la mia grande passione: raccontare, attraverso il gioco, ai bambini e ai ragazzi, le numerose ed affascinanti curiosità che la natura custodisce. Sensibilizzare le persone al rispetto dell’ambiente è la mia mission!”.