Arriva in Aula il Dl 107, M5S: “No al maxi staff. Tutto il potere nelle mani del Presidente Solinas”.

Alessandro Solinas, Foto Sardegnagol, riproduzione riservata, 2020 Gabriele Frongia
Alessandro Solinas, Foto Sardegnagol, riproduzione riservata

“Domani in Consiglio regionale si discuterà la famigerata legge 107, la riforma dell’Ufficio di Presidenza della Regione. Un disegno di legge direttamente riconducibile al Presidente Solinas e ai suoi fedelissimi, attraverso il quale il Governatore mira ad accentrare su di sé tutto il potere della Regione, azzerando di fatto le prerogative degli assessori che si ritroveranno a lavorare all’interno di assessorati di fatto commissariati”. Questo il giudizio tranchant dei consiglieri del M5S Li Gioi, Manca, Solinas e Ciusa, alla vigilia dell’inizio della discussione generale sul Dl 107, ribattezzato negli ultimi mesi dall’opposizione in Consiglio come il Dl ‘poltronificio’.

Desirè Manca, foto Sardegnagol
Desirè Manca, foto Sardegnagol, riproduzione riservata

“L’assurdo scopo di questa legge dai costi esorbitanti – attaccano i consiglieri del m5s – è infatti quello di creare nuovi livelli gerarchici, una nuova piramide gestionale composta da figure legate a doppio filo alla maggioranza, che renderanno il processo amministrativo ancora più complicato, senza garantire affatto una migliore resa della nostra amministrazione regionale. Il Presidente della Regione porta avanti una riforma che costerà alle casse regionali almeno 6 milioni di euro”.

Michele Ciusa, foto Sardegnagol riproduzione riservata, 2020 Gabriele Frongia
Michele Ciusa, foto Sardegnagol riproduzione riservata, 2020 Gabriele Frongia

“Con questo nuovo assetto in Regione – proseguono gli esponenti pentastellati – ci sarà un Segretario generale della Presidenza e subito sotto avremo i tre Direttori di dipartimento, i quali dovranno gestire quattro assessorati a testa. A loro volta, i tre Direttori di dipartimento risponderanno al Presidente Solinas. Ma non è finita qui – secondo i consiglieri m5s – Per quanto riguarda gli assessori, infatti, gli stessi verranno ulteriormente controllati da una terza figura, quella del consulente del Presidente. Insomma, ci domandiamo, quanto varrà alla fine la parola di un assessore? Nulla”.

LEGGI ANCHE:  Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid: bandiere a mezz’asta in Consiglio regionale
Roberto Li Gioi, foto Sardegnagol riproduzione riservata
Roberto Li Gioi, foto Sardegnagol riproduzione riservata