PoliticaSardegna

Voucher per assistenti di volo, le briciole per la formazione dei giovani sardi: Giunta Todde tra piccoli annunci e maxi elargizioni.

Con grande enfasi, la Giunta regionale guidata da Alessandra Todde annuncia quella che viene definita come una “prima volta assoluta”: la Regione Sardegna, unica in Italia, ha stanziato un milione di euro per finanziare voucher formativi destinati a giovani sardi interessati a diventare assistenti di volo.

Lodevole sulla carta, ma nei fatti l’operazione appare più come un tentativo di maquillage politico, una piccola politica di cabotaggio utile a lucidare l’immagine dell’esecutivo, che nel frattempo continua a distribuire centinaia di milioni di euro con generosità assai meno discreta tra parrocchie, gruppi amici e sigle legate a doppio filo ai partiti della maggioranza e (diciamola tutta) anche dell’opposizione.

Mentre si celebrano questi voucher – che, bene che vada, porteranno a qualche contratto nei cieli d’Europa – resta il sospetto che ai giovani sardi vengano ancora una volta riservate le briciole, viste le poste bruciate tra assestamenti e manovre finanziaria. Una manciata di opportunità sbandierate come svolta epocale, a fronte di una strategia che continua a premiare rendite di posizione, clientelismo e logiche da manuale della vecchia politica. Cambio di passo un paio di palle!

L’intervento, pur inserito in un contesto di domanda crescente nel settore del trasporto aereo – come evidenziato anche dai dati IATA – non può che apparire insufficiente, se confrontato con le reali esigenze di una generazione che fatica ad intravedere un futuro stabile. “Due milioni nel digitale, un milione per l’aviazione”: cifre che, se isolate, sembrano importanti, ma che impallidiscono davanti al bilancio complessivo della Regione e alle priorità dichiarate nelle prime battute programmatiche di “Ale e soci”.

Nel frattempo, l’orizzonte resta incerto per tanti giovani sardi, ai quali si offre un biglietto – magari solo di sola andata – per cercare fortuna lontano da casa.