Europa

Von der Leyen annuncia investimenti per 12 miliardi di euro al vertice UE-Asia Centrale.

La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha annunciato oggi in Uzbekistan un pacchetto di investimenti da 12 miliardi di euro nell’ambito dell’iniziativa Global Gateway, durante il primo vertice UE-Asia Centrale. L’incontro, di fatto, segna il lancio di una nuova partnership strategica tra l’Unione Europea e i cinque paesi della regione: Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan, Turkmenistan e Uzbekistan.

L’obiettivo del pacchetto di investimenti, finanziato attraverso l’iniziativa Team Europe, è rafforzare la cooperazione tra le due regioni nei settori dei trasporti, delle materie prime critiche, dell’energia pulita e della connettività digitale.

L’UE sta già lavorando per rendere più efficiente il Corridoio di Trasporto Trans-Caspico, riducendo della metà il tempo di viaggio via terra tra Europa e Asia Centrale. Per attrarre investimenti privati e monitorare i progressi, entro la fine dell’anno si terrà un Forum degli Investitori dedicato.

Von der Leyen ha inoltre annunciato una Dichiarazione Congiunta sulle materie prime critiche con i paesi dell’Asia Centrale. L’iniziativa punta a rafforzare la cooperazione e a sviluppare localmente l’industria legata alla catena del valore di queste risorse strategiche.

Sul fronte dell’energia e del clima, l’UE sosterrà grandi progetti infrastrutturali, tra cui la diga di Rogun in Tagikistan e la diga di Kambarata in Kirghizistan, con l’obiettivo di trasformare l’Asia Centrale in un hub per l’energia pulita.

Infine, l’UE prevede di ampliare la copertura della sua rete di satelliti per migliorare la connettività digitale nelle scuole e nei villaggi remoti della regione. Questa iniziativa contribuirà a collegare le comunità, attrarre nuovi investimenti e favorire lo sviluppo economico locale.