Sardegna

Vacanze: 15,2 milioni di italiani in partenza. Ma le ferie sono più brevi.

Con il primo fine settimana di luglio segnato dai primi bollini rossi sulla rete autostradale, entrano nel vivo le vacanze estive per oltre 15 milioni di italiani. Secondo quanto rilevato da Coldiretti/Ixè, saranno infatti 15,2 milioni i cittadini che hanno scelto di partire nel mese di luglio, un dato che registra una lieve flessione dell’1% rispetto allo stesso periodo del 2024. Le partenze si concentrano dopo una settimana di caldo estremo, che non ha però scoraggiato la voglia di evasione, anche se la tendenza è ormai quella di vacanze più brevi e contenute nei costi.

La durata media delle ferie si attesta oggi sui 9,7 giorni, in netto calo rispetto ai 12 giorni di dieci anni fa. La maggior parte dei vacanzieri resterà fuori tra quattro giorni e una settimana, mentre circa un quarto sceglierà di fermarsi fino a due settimane. Solo una piccola minoranza potrà permettersi un periodo di pausa superiore al mese, mentre una quota significativa non andrà oltre i tre giorni.

Quanto alle destinazioni, il mare si conferma come la meta prediletta dagli italiani, superando montagne, campagne e città d’arte. Nonostante l’amore per le località nostrane, una quota consistente dei viaggiatori — circa il 29% — sceglierà comunque l’estero, con l’Europa al primo posto tra le preferenze. Tuttavia, il 26% resterà all’interno della propria regione, spesso per motivi economici o per privilegiare una vacanza più sostenibile e di prossimità.

Il turismo esperienziale si conferma in forte crescita. Sempre più italiani scelgono viaggi che vadano oltre la semplice villeggiatura, per vivere momenti autentici a contatto con i produttori locali, partecipare a degustazioni, corsi di cucina, attività manuali o esperienze legate al benessere all’aria aperta come yoga, escursioni e percorsi immersivi nei paesaggi rurali. Enoturismo, birraturismo, oleoturismo e visite nei caseifici artigianali sono tra le formule più apprezzate, capaci di attrarre un pubblico trasversale in cerca di emozioni genuine.