Europa

Una risata li seppellirà?

Da qualche giorno si può trovare in rete un video, a dir poco imbarazzante, che vede come protagonista una delle esponenti della Commissione Europea, la belga Hadja Lahbib. Dal 1° dicembre del 2024 ella è stata nominata Commissario con un duplice incarico. È Commissario per la parità e come recita la pagina a lei dedicata nel sito della Commissione Europea, “È responsabile della promozione e dell’inclusione e del rispetto dei diritti delle minoranze con l’obiettivo di creare una società e un modello sociale più equi per tutti”.

È anche Commissario per la preparazione e gestione delle crisi e come recita la medesima pagina del sito della Commissione, “Si sta adoperando per garantire un approccio più solido e proattivo alla gestione europea delle crisi e della preparazione civile, sia all’interno dei nostri confini che sulla scena globale”, e non abbiamo ovviamente nessun dubbio sul fatto che per entrambi gli incarichi, il suo impegno sarà enorme.

Sovviene però una domanda: siamo proprio sicuri che dopo tutto questo immane impegno, addirittura con l’eco oltre i confini dell’Europa, il risultato possa essere il ridicolo video di cui sopra?  dove, in modo giocoso, viene mostrata la “borsa della resilienza”, un kit di sopravvivenza per le 72 ore successive allo scoppio di guerre o terremoti, tsunami o attacchi terroristici. Addirittura, determinante per combattere la funesta “disinformazione massiccia”, come ci illustra il sito  della testata il “Quotidiano Nazionale”. Siamo proprio sicuri che una bottiglietta d’acqua, un paio di occhiali, una scatola di fiammiferi, un coltellino svizzero e addirittura una somma di denaro in contante, fino a ieri destinato alla sparizione, rimarcando inoltre che in situazioni così estreme l’importantissima carta di credito diventerebbe all’improvviso un pezzetto di plastica, siano la risposta a eventi così devastanti?

Questa ennesima performance è solo l’ultima di una lunga sequela di esternazioni e proclami, a cui ci ha abituato il gruppo dirigente della Commissione Europea e ha confermato, se servisse ancora farlo, la sua totale inadeguatezza, in uno stipendificio che fabbrica più di 32000 buste paga al mese, è chiaro da tempo che il livello si abbassa esponenzialmente quanto più ci si avvicina ai vertici.

Non abbiamo alcun dubbio sulle capacità della nostra, che la politica ha strappato alla sua principale, fino a pochi anni fa, occupazione di giornalista. Scelta fatta, ne siamo sicuri, per pura passione. Però forse è il caso di sottolineare che la risata, sicuramente spontanea, presente nello stesso video, da parte della volenterosa promoter, sa più di backstage di uno spot pubblicitario di un prodotto cosmetico che di preparazione ad una crisi. Una faccia sorridente con commenti ironici che stridono con i motivi che dovrebbero portare le persone al reale uso del fantastico kit, osservando il “delicato” contesto geopolitico mondiale.

Una risata che non può che far tornare in mente una famosa frase, a cui è difficile ancora oggi attribuire la paternità ma che si ritenga pronunciata addirittura da Bakunin: “La fantasia distruggerà il potere e una risata vi seppellirà”. In questo caso proprio la loro e speriamo che questa sia la volta buona.

L’ultima considerazione riguarda l’incarico quale Commissario della parità che si occupa talaltro di salvaguardare le minoranze. Auspichiamo quindi il suo fermo e sollecito intervento che porti all’equilibrio tra i generi all’interno dei 32000 e oltre impiegati della Commissione Europea, considerato che il 57% sono donne.