UE e Regno Unito siglano il nuovo accordo di partenariato per la sicurezza e la difesa.
Durante il primo vertice UE–Regno Unito, è stato raggiunto un accordo per un nuovo partenariato in materia di sicurezza e difesa, con la previsione di nuove consultazioni strategiche, azioni congiunte e la possibilità per il Regno Unito di partecipare ad alcune iniziative difensive dell’Unione Europea.
L’Alto rappresentante dell’Unione, Kaja Kallas, nell’occasione, ha dichiarato che “l’accordo rappresenta una chiara responsabilità condivisa per la sicurezza in Europa e oltre. Lavoreremo insieme per garantire una maggiore sicurezza per i nostri cittadini, affrontando minacce cibernetiche e ibride, aumentando la collaborazione tra le nostre industrie della difesa e affrontando le sfide globali in un contesto sempre più pericoloso e ostile”.
Il nuovo partenariato offre un quadro strutturato e prospettico per il dialogo e la cooperazione tra UE e Regno Unito su vari temi di sicurezza e difesa, tra cui la costruzione della pace, la gestione delle crisi civili e militari della Politica Comune di Sicurezza e Difesa (CSDP), la sicurezza marittima, la sicurezza nello spazio, le problematiche cibernetiche e le tecnologie emergenti, il contrasto alle minacce ibride, la resilienza delle infrastrutture critiche, la lotta contro la manipolazione delle informazioni straniere, la lotta al terrorismo e la prevenzione dell’estremismo violento, il nesso tra clima e sicurezza, e gli aspetti esterni della sicurezza economica e della migrazione irregolare.