Ucraina e Stati Uniti: verso la fine del sostegno militare?
Mentre crescono le incertezze sul futuro degli aiuti militari statunitensi, il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy si è affrettato ad assicurare che Kiev e Washington stanno attualmente lavorando “a livello operativo” per definire ogni dettaglio del supporto alla difesa, in particolare per quanto riguarda i sistemi di difesa aerea.
Nel suo intervento, ieri sera, Zelenskyy ha riferito di aver incontrato imprenditori della Camera di Commercio Americana in Ucraina, sottolineando il ruolo strategico delle aziende internazionali non solo nello sviluppo economico, ma anche nel rafforzamento della sicurezza nazionale. “La difesa aerea per l’Ucraina è protezione per ogni azienda che opera nel nostro Paese”, ha dichiarato il presidente, invitando il mondo imprenditoriale a sostenere con forza l’agenda di sicurezza nazionale.
Zelensky ha poi fatto il punto sull’incontro con i ministri della Difesa e degli Esteri ucraini, incentrato proprio sulle relazioni con gli Stati Uniti. “Stiamo lavorando per garantire la protezione del nostro popolo. La difesa aerea resta una priorità assoluta”, ha detto.
Intanto, proseguono anche i contatti diplomatici. Il capo dell’Ufficio del Presidente, Andriy Yermak, ha avuto un colloquio telefonico con il presidente della Commissione Affari Esteri della Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti, Brian Mast. Al centro della conversazione, le necessità operative delle forze armate ucraine alla luce dei recenti dubbi sulla continuità dell’assistenza militare americana.
“La Russia intensifica la sua aggressione, in particolare con attacchi aerei. In queste condizioni, i sistemi di difesa aerea sono vitali per la protezione della popolazione civile e delle infrastrutture critiche”, ha dichiarato Yermak.
Durante il colloquio si è discusso anche degli esiti del vertice NATO all’Aia e dell’incontro tra Zelensky e il presidente americano Donald Trump. Secondo Yermak, i due leader condividono l’obiettivo comune di proteggere le vite civili di fronte all’escalation russa. Si è parlato anche della situazione in Medio Oriente e dell’approccio “peace through strength” promosso da Trump, ritenuto efficace anche nel contesto ucraino.
Yermak ha infine osservato che, nonostante gli sforzi diplomatici, non si registrano progressi significativi nei negoziati con Mosca, accusata di ostacolare deliberatamente ogni avanzamento.
Brian Mast, infine, ha riaffermato il pieno sostegno del Congresso americano all’Ucraina, sottolineando l’impegno a mantenere aperti tutti i canali di comunicazione e cooperazione per rafforzare la sicurezza e la stabilità della regione.
foto Daina Le Lardic Copyright: @ European Union 2023 – Source : EP