Ucraina, cresce il malcontento nell’UE per i fondi militari.
La proposta della Commissione europea di destinare fino a 40 miliardi di euro in aiuti militari all’Ucraina entro l’anno sta suscitando crescenti malumori tra gli Stati membri. A guidare il fronte del dissenso sono Spagna e Italia, che hanno espresso apertamente la loro contrarietà a una ripartizione dei costi basata sul peso economico di ciascun Paese.
Il caso è approdato anche al Parlamento europeo, dove l’eurodeputato slovacco Erik Kaliňák, del gruppo dei Non Iscritti, ha presentato un’interrogazione scritta alla Commissione. Nel testo, Kaliňák chiede conto della sostenibilità finanziaria delle misure proposte, sottolineando come molti Stati membri siano ormai “finanziariamente esausti” a causa del protrarsi del conflitto e delle misure di sostegno.
Il deputato solleva inoltre un punto politico cruciale: “La Commissione – scrive – non ritiene che l’Unione Europea dovrebbe impegnarsi più attivamente per promuovere un dialogo di pace, invece di sostenere a oltranza l’escalation militare e la conseguente necessità di continui finanziamenti?”.
foto Gints Ivuskans Copyright: © European Union 2022 – Source : EP