Turismo, salute e natura: la Gen Z sceglie la montagna per l’estate.
Sempre più sportiva, attenta all’alimentazione e affascinata dalla natura. La Generazione Z — i nati tra il 1997 e il 2012 — rivaluta la montagna come meta privilegiata per vacanze attive e rigeneranti: il 57% la sceglie d’estate, con il 64% pronto a dedicarsi a escursioni e attività outdoor. È quanto emerge da un’indagine firmata SWG per la Camera di Commercio di Sondrio, condotta tra febbraio e marzo 2025.
Un profilo in evoluzione, quello dei più giovani, confermato anche dal report “Gen Z & Health” di YouGov (maggio 2025), secondo cui la Gen Z è il 16% più attenta alla salute e al benessere fisico rispetto alla media nazionale. In cima alle preferenze non solo sport e natura, ma anche cibo sano, sostenibile e identitario.
La Gen Z guarda inoltre con interesse agli eventi sportivi come leva di valorizzazione territoriale. Il 71% ritiene che le Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026 rappresentino un’occasione importante per riscoprire le piccole località montane. E uno su tre ha già pensato di acquistare un biglietto per assistere alle gare.
In sintesi, i giovani stanno ridefinendo il modo di fare turismo: meno movida, più montagna; meno selfie, più escursioni; meno junk food, più alimenti DOP e IGP.