TTG Rimini, turismo in ripresa ma 2021 condizionato dai primi mesi dell’anno.

Nel corso della manifestazione TTG Travel Experience 2021 di Rimini, sono stati presentati i dati dell’Osservatorio sull’economia del turismo delle Camere di commercio italiane, elaborati da ISNART-UNIONCAMERE, per i quali i buoni risultati del periodo estivo non compensano le perdite subite da tutta la filiera del turismo a causa del sostanziale blocco delle attività di tutta la prima parte dell’anno.

I primi nove mesi hanno infatti registrato una flessione di 40 punti percentuali rispetto allo stesso periodo del 2019 e il
2021 si chiuderà con una crescita limitata al +2%. Per alcune Regioni ha pesato in particolare l’andamento delle grandi città d’arte le quali, anche nel periodo estivo, hanno assorbito una quota importante dei flussi turistici (in media oltre un quarto delle presenze totali). In queste destinazioni, per quanto il miglioramento nei mesi estivi del 2021 sia stato notevole in termini di pernottamenti (+35% rispetto al 2020), le perdite subite in media annua sono ancora consistenti (-23%), collocando queste località ancora 60 punti percentuali al di sotto del livello del 2019.

LEGGI ANCHE:  Turismo, Dario Franceschini: "Ulteriore mezzo miliardo per turismo".

L’estate 2021 è stata ancora notevolmente condizionata dagli effetti della pandemia sulle scelte di viaggio e turismo, con decisioni di vacanza concretizzatesi sempre più a ridosso delle partenze. Nel complesso la stagione ha fatto segnare un recupero significativo con un incremento medio dei pernottamenti di circa il 30% rispetto allo stesso periodo del 2020. Significativo, all’interno del dato stagionale, l’andamento di giugno e luglio che ha fatto registrare una crescita molto sostenuta (+40%), per poi stabilizzarsi nel mese di agosto (+22%) e segnare una crescita più contenuta in settembre (+6%).

TTG Rimini 2021
TTG Rimini 2021

La domanda turistica è stata ben superiore a quella media nazionale in quasi tutte le regioni del Mezzogiorno (Sicilia e Sardegna +39%; Calabria, Puglia e Campania intorno al +33%) e in alcune aree del settentrione (Veneto e Lombardia hanno fatto registrare una crescita media del 37%).

LEGGI ANCHE:  Assalto al territorio, Grig: "Una selva di torri eoliche in Gallura".

La ripresa è risultata più contenuta nelle aree a maggiore densità di città d’arte (Lazio e Toscana), mentre il Veneto, potendosi avvantaggiare di una offerta più ampia e variegata, ha mostrato una dinamica superiore a quella media del Paese. Buoni sono stati i risultati anche di alcune regioni centrali come Umbria, Marche e Abruzzo che hanno contato su un rafforzamento notevole del turismo interno e di prossimità. Tra giugno e settembre le imprese ricettive italiane hanno venduto in media il 58% delle camere disponibili, con un sensibile miglioramento rispetto allo stesso periodo del 2020, con un picco nel mese di agosto in cui si è raggiunto in media un tasso di occupazione dell’84%. Questo andamento è stato registrato soprattutto nelle destinazioni marine e lacuali mentre si è diffuso con minore intensità nelle località montane e nelle aree rurali del Paese.

LEGGI ANCHE:  Minorenni, Garlatti: “La giustizia riparativa non è uno sconto di pena, anzi responsabilizza”.

“I dati del nostro Osservatorio indicano che il recupero di attrattività turistica da parte delle grandi città d’arte resta un tema centrale per il rilancio del turismo italiano – ha sostenuto il Presidente di ISNART Roberto Di Vincenzo – anche alla luce dell’andamento registrato dalle città d’arte di minori dimensioni (quali Ravenna, Verona, Matera, Lecce, Ferrara, etc) che nel 2021 è stato positivo e in qualche caso superiore ai livelli prepandemia. In termini di attrattività turistica le grandi città d’arte rappresentano un asset strategico che il Paese non può permettersi di trascurare. Ne vanno quindi ripensati il posizionamento e l’organizzazione turistica per tornare in maniera sostenibile ai valori del 2019 e guardare al futuro”.