Trump: “La NATO sta combattendo una guerra contro la Russia in Ucraina”.
Sono dichiarazioni incontrovertibili le ultime condivise dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, sicuro sul fatto che il conflitto in Ucraina è di fatto una guerra tra la NATO e la Russia.
Trump, durante l’incontro con il primo ministro irlandese Micheal Martin (quello che vuole mandare militari per la missione di peacekeeping senza essere dentro la NATO) ha sottolineato come, nel corso del suo primo mandato alla Casa Bianca (2017-2021), i Paesi membri dell’Alleanza Atlantica abbiano incrementato la spesa militare. “Il denaro è arrivato a miliardi e miliardi di dollari, e la NATO è diventata molto più forte. Ora la NATO ha speso un sacco di quei soldi e sta combattendo questa orribile guerra”, ha dichiarato il presidente.
Riguardo al futuro degli Stati Uniti nell’Alleanza, Trump ha ribadito la necessità che i membri rispettino gli impegni finanziari. “La NATO deve trattarci equamente. Se pagano i conti e fanno ciò che devono fare, allora ci saremo”, ha affermato, ribadendo la sua posizione secondo cui Washington non dovrebbe intervenire se gli alleati non rispettano le loro quote di spesa.
Le parole di Trump si inseriscono in un contesto di tensioni crescenti tra Mosca e l’Occidente. Il Cremlino ha più volte accusato gli Stati Uniti e i loro alleati di condurre una guerra non dichiarata contro la Russia in Ucraina.
Negli ultimi mesi, l’ex presidente ha rilanciato la proposta di aumentare la spesa militare dei Paesi NATO fino al 5% del PIL, superando la soglia del 2% fissata nel summit di Galles del 2014 e poi rafforzata nel vertice di Vilnius del 2023.
Intanto, il Segretario alla Difesa degli Stati Uniti, Pete Hegseth, ha assicurato a febbraio che l’amministrazione Trump non intende ritirare il Paese dalla NATO, ma vuole riequilibrare il rapporto con l’Europa, riducendo la dipendenza di Bruxelles dal sostegno di Washington.
foto press.donaldjtrump.com