Sardegna

Troppe fiamme in Sardegna: la proposta del Centro Studi Agricoli: “Taglia da 10mila euro per chi denuncia i piromani”.

Per fermare i piromani in Sardegna bisogna introdurre le taglie. Questa, in estrema sintesi, è la proposta lanciata oggi dal Centro Studi Agricoli: 10mila euro per chi denuncerà con prove certe i responsabili degli incendi. Un incentivo economico che, secondo il Centro Studi Agricoli, potrebbe finalmente smuovere una situazione che sta diventando ormai insostenibile: “Questa taglia – spiegano – vuole scuotere le coscienze e mettere sotto pressione chi finora è rimasto in silenzio o ha temuto ritorsioni. Non possiamo più permettere che pochi devastino ciò che è patrimonio di tutti”.

“Basta criminali del fuoco che distruggono territori, animali e vite,” dichiarano i vertici del Centro Studi Agricoli. “La comunità deve scendere in campo attivamente, non più solo con il senso civico ma anche con un supporto tangibile e risorse adeguate. Serve più personale antincendio, più mezzi e una strategia regionale efficace”.

Una “provocazione” che arriva nel momento in cui la Sardegna brucia e l’attuale mandato regionale – come ormai assodato da oltre un anno – continua a confermarsi irrilevante.