Un’impresa su tre (non essendoci lavoratori) assumerà personale extra Ue entro il 2026.
Un’impresa su tre ha in programma di assumere lavoratori stranieri extra Ue entro il 2026 o lo ha già fatto
Leggi tuttoUn’impresa su tre ha in programma di assumere lavoratori stranieri extra Ue entro il 2026 o lo ha già fatto
Leggi tuttoIn Italia, domanda e offerta di lavoro continuano a muoversi su binari paralleli, incapaci di incrociarsi. Un disallineamento che nel
Leggi tuttoRidurre il mismatch tra competenze richieste dal mercato e profili disponibili: è questa la missione del nuovo Sistema informativo sulle
Leggi tuttoSono 528mila i lavoratori richiesti dalle imprese italiane nel solo mese di maggio, oltre 1,7 milioni per l’intero trimestre maggio-luglio.
Leggi tuttoIl mercato del lavoro italiano si conferma dinamico e orientato alle assunzioni: nel 2025, l’81% delle aziende ha dichiarato di
Leggi tuttoPiù di due terzi delle imprese italiane segnalano difficoltà nel trovare le competenze necessarie per le proprie attività, con criticità
Leggi tuttoLe imprese italiane non trovano giovani tecnici. A lanciare l’allarmae è l’Osservatorio Censis-Assosomm secondo il quale in Italia mancherebbero circa
Leggi tuttoIl 2025 inizia bene sul fronte del lavoro. A suggerirlo, in attesa di conferme circa la qualità dei contratti di
Leggi tuttoPer 2 imprese italiane su 3 è sempre più difficile reperire profili tecnici e personale nelle industrie italiane. Le difficoltà
Leggi tuttoAumenteranno, fino al 2028, i posti di lavoro vacanti nelle aziende italiane in cerca di diplomati degli istituti tecnici e
Leggi tuttoUn tasso di disoccupazione ai minimi dal 2008 e un tasso di vacancy ai massimi storici, ma, allo stesso tempo, un mismatch numerico tra
Leggi tutto