Disastri naturali, oltre 200mila giovani vivono nei comuni colpiti.
Sono più di 200mila i minori che vivono nei comuni colpiti dalle drammatiche alluvioni e frane che hanno colpito l’Emilia
Leggi tuttoSono più di 200mila i minori che vivono nei comuni colpiti dalle drammatiche alluvioni e frane che hanno colpito l’Emilia
Leggi tuttoPromuovere investimenti, efficaci e inclusivi, nella formazione. Garantire competenze adeguate alle esigenze del mercato del lavoro e alle aspirazioni dei lavoratori, specialmente
Leggi tutto“Il dramma delle Foibe e dell’esodo giuliano dalmata è una tragedia che segna la nostra storia, e proprio per questo
Leggi tuttoSi alzò da Ferrara nel 1949 la voce di chi per primo disobbedì alla chiamata del servizio di militare: si
Leggi tuttoRiparte “Salta Su”. Anche per l’anno scolastico 2022-23 si confermano gli investimenti regionali per garantire l’abbonamento gratuito agli studenti residenti in
Leggi tuttoUn aiuto concreto per chi è non in condizioni di procurarsi il cibo. Famiglie e persone in grave povertà che trovano spesso
Leggi tuttoVacanze senza barriere. Attraverso personale maggiormente specializzato nell’accoglienza, pacchetti turistici ad hoc e progetti dedicati. Insieme a più informazioni in
Leggi tuttoTre settimane di attività con lo scopo di avvicinare le ragazze al digitale e all’informatica attraverso un approccio creativo. Questa in
Leggi tutto“Congratulazioni, è stato un percorso lungo e impegnativo, ma avete dimostrato determinazione e voglia di essere protagonisti, ora è il
Leggi tuttoRagazze Digitali ER, avanti tutta. Cresce e s’allarga il progetto promosso dalla Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con gli Atenei emiliano-romagnoli, nell’ambito di Data Valley
Leggi tuttoRispetto dell’avversario e dello spirito di squadra; lealtà, onestà e osservanza delle regole; rifiuto di qualsiasi pratica che alteri in modo illecito o
Leggi tuttoPotenziare la resilienza, prevenire l’insorgere di disturbi psicopatologici da stress, orientare e supportare sia i profughi che i professionisti che
Leggi tuttoScuole moderne, più sicure ed accoglienti, grazie alle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Su queste coordinate la Giunta regionale dell’Emilia-Romagna ha dato
Leggi tuttoCittadini, organizzazioni e amministratori locali sempre più coinvolti, sempre più parte attiva nei processi partecipativi e nelle consultazioni avviate dalla Regione Emilia-Romagna: tutto questo grazie alla nuova piattaforma online “PartecipAzioni”. Frutto di una collaborazione
Leggi tuttoPiù insegnanti di sostegno da formare per rispondere alla crescente domanda di personale specializzato nell’assistenza ai bambini e ai ragazzi più fragili che
Leggi tuttoIl presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, in occasione della ricorrenza del 10 febbraio, istituita con legge nazionale nel 2004
Leggi tutto