Europa

Stop agli aiuti militari a Kiev, Cremlino: “Decisione che può facilitare processo di pace”.

La Casa Bianca, secondo la Reuters, ha confermato la sospensione degli aiuti militari a Kiev, mentre Bloomberg e Fox News hanno riferito che la pausa degli “aiuti militari” durerà finché il presidente degli Stati Uniti Donald Trump non determinerà che il Governo di Kiev voglia “impegnarsi per la pace”.

Una notizia positiva (ci spiace per i guerrafondai del trilogo Ue) che non ha mancato di registrare il commento del Cremlino: “Dobbiamo ancora capire i dettagli, ma se vera, questa è una decisione che può davvero spingere il Governo di Kiev verso il processo di pace”, ha detto il portavoce di Vladimir Putin, Dmitry Peskov.

Stop agli aiuti militari, deciso ieri dal presidente Donald Trump ed entrato in vigore nelle prime ore di oggi, che colpirà tutto l’equipaggiamento militare statunitense che non ha ancora raggiunto l’Ucraina, comprese le armi trasportate da aerei e navi o in attesa di essere spedite dalle zone di transito in Polonia.

foto Air Force Staff Sgt. Marco A. Gomez